Omicidio di Bicinicco, prima udienza: il punto sulle perizie contrastanti
Il fulcro del processo sarà l’accertamento sulla capacità di intendere e di volere al momento del fatto di sangue (Comello avrebbe ucciso Iurigh colpendolo al volto e alla testa con armi da taglio, infierendo poi sul cadavere gettandogli addosso acido muriatico e tentando di dargli fuoco)

Prima udienza del processo per l’omicidio del 43enne Stefano Iurigh, avvenuto a Bicinicco il 4 maggio 2024. Davanti alla Corte d’Assise del tribunale di Udine, presieduta dal giudice Carla Missera, è comparsa l’unica imputata, Silvia Comello, 42 anni, accusata di omicidio volontario e di vilipendio di cadavere.
Il pubblico ministero Andrea Gondolo (assistito dalla tirocinante Francesca Lenarduzzi) e l’avvocato difensore Irene Lenarduzzi hanno riassunto gli elementi principali su cui imposteranno il dibattimento, chiedendo l’ammissione di testi e di documenti. In aula anche l’avvocato Elisa Puntin, costituitasi parte civile per conto della figlia minore della vittima.
Com’è stato ribadito dalle parti, il fulcro del processo sarà l’accertamento sulla capacità di intendere e di volere al momento del fatto di sangue (Comello avrebbe ucciso Iurigh colpendolo al volto e alla testa con armi da taglio, infierendo poi sul cadavere gettandogli addosso acido muriatico e tentando di dargli fuoco).
Sulla questione ci sono delle perizie che hanno dato esiti contrastanti e per questo l’avvocato della difesa Lenarduzzi ha chiesto alla Corte di disporre una nuova perizia psichiatrica sull’imputata, anche attraverso la nomina di un collegio formato da tre esperti. Su questo punto i giudici si sono riservati la decisione.
La Procura, ripercorrendo il capo di imputazione, ha richiamato le aggravanti che intende contestare a Comello: minorata difesa, futili motivi e crudeltà. Rischia quindi una condanna all’ergastolo.
Nel corso del dibattimento, come ha dichiarato l’avvocato Lenarduzzi, sarà il medico legale consulente tecnico della difesa a offrire una ricostruzione diversa relativamente alla causa della morte: a suo dire Iurigh era già morto a causa dell’abuso di sostanze stupefacenti nel momento in cui Comello l’ha colpito.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto