Omaggio ai 70 anni Pro: la Sagra dei osei 2019 sarà tutta gratuita

sacile. Sagra dei osei 2019 senza biglietto: la Pro Sacile compie 70 anni e cancella il biglietto di ingresso il 31 agosto e 1º settembre. Un’altra rivoluzione decida dal presidente Lorena Bin e un sacrificio che si conta con la perdita secca di 36 mila euro, cioè l’incasso dei biglietti staccati nel 2018.
«Quest’anno l’ingresso alla Sagra sarà gratis – conferma Bin –. La scelta è arrivata nell’ultimo consiglio direttivo, nel quale era presente per la prima volta anche il vicesindaco Alessandro Gasparotto, delegato dal Comune».
Dieci anni fa gli incassi dei biglietti si impennavano a 70 mila euro, con il doppio ticket nella notte “bianca” e il giorno dopo. «Dopo l’esperimento 2018 in cui abbiamo tolto l’ingresso a pagamento di sabato sera, per festeggiare i 70 anni della Pro Sacile renderemo libero anche l’ingresso della domenica – aggiunge Bin –. È un progetto che mi stava a cuore fin dal mio insediamento e che, grazie all’ottimo lavoro svolto in quest’ultimo anno, la Pro è in grado di sostenere».
Come dire: sponsor, fate un passo avanti per sostenere la kermesse 2019. «Il nostro scopo è quello di riportare la manifestazione ornitologica più antica d’Europa ai vecchi fasti – ancora Bin –, in modo da riempire la nostra città con visitatori che giungono dall’Italia e oltre. Ringrazio tutti i consiglieri Pro per avermi supportata in questa scelta e per avere creduto in questa rivoluzione».
Il bilancio porta la firma del tesoriere Alberto Mattesco. «Non è un salto nel vuoto – dice Mattesco –. Assieme al presidente e al consiglio abbiamo messo a punto un programma di grande qualità: sarà in grado di ottimizzare le spese proponendo eventi unici e imperdibili. Rivolgo un appello alle realtà commerciali della zona affinché ci sostengano, investano e credano quanto noi in un progetto ambizioso».
Spazio alla tradizione e largo a molte novità: come il “Grande palio delle contrade senza frontiere” con sfide dei quartieri in terraferma e sul Livenza. Poi gli sbandieratori della Dama Castellana di Conegliano per la prima volta in città con uno show mozzafiato nella notte “bianca” il 31 agosto, la Coppa Italia del chioccolo, la tombola domenica sera, musica ed eventi». —
C.B.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto