Oggi l’addio a Fabrizio Mocchiutti nella parrocchiale di Villanova

SAN GIOVANNI AL NATISONE. Saranno celebrati questo pomeriggio, alle 17, nella chiesa parrocchiale di Villanova dello Judrio, i funerali dell’imprenditore Fabrizio Mocchiutti, il cinquantenne rimasto vittima dell’incidente stradale avvenuto venerdi pomeriggio poco fuori dell’abitato della frazione.
Il nullaosta rilasciato ieri dal magistrato pone fine alla estenuante quanto dolorosa attesa dei familiari per porgere l’estremo saluto al loro caro. Ieri sera è stato celebrato il rosario e il paese si è stretto attorno ai familiari per portare con la preghiera il cordoglio e la vicinanza alla moglie Annalisa, al figlio Lorenzo, ai genitori e ai parenti più prossimi per questa tragedia.
Dalla cappella mortuaria dell'ospedale di Udine partirà nel pomeriggio il corteo funebre diretto alla chiesa di Villanova, dove alle 17, appunto, saranno celebrate le esequie. Al termine del rito religioso ci sarà la tumulazione nel cimitero locale.
Si è trattato di un incidente con esiti fatali che non ha ancora una risposta e molti sono gli interrogativi che si pongono i familiari.
Fabrizio Mocchiutti, si ricorda, stava recandosi con lo scooter a Palmanova e appena fuori dell’abitato di Villanova è uscito di strada, finendo prima nel fosso e, dopo aver persorso diversi metri, ha terminato la sua corsa contro un tombino.
Le sue condizioni erano state giudicate subito gravissime dai sanitari del 118, intervenuti in poco tempo con l’elisoccorso, ma nonostante il loro prodigarsi per Fabrizio non c’è stato nulla da fare.
Profondo cordoglio è stato espresso in questi giorni da tutta la comunità di San Giovanni al Natisone e del Manzanese, dove per la sua attività imprenditoriale nel settore delle sedie Fabrizio Mocchiutti era molto conosciuto.
Un’attività che conduceva assieme alla sorella Laura e al cugino Cristian, dando continuità e sviluppo a quella avviata dal papà Luciano e dallo zio Claudio. (gi.ma.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto