Oggi la festa di san Giuseppe artigiano Benemerenze a 33 imprenditori friulani
Si festeggia oggi al Centro culturale delle Grazie, in via Pracchiuso 21, a Udine, alla presenza della presidente della Regione Debora Serracchiani, l’edizione 2015 di San Giuseppe Artigiano, l’occasione, tra l’altro, per consegnare gli attestati di benemerenza a 33 imprenditori e il premio del Movimento Donne Impresa dedicato alla memoria di «Donatella Pressello».
La cerimonia cade nel 70° anniversario di Confartigianato Udine, nata il 6 agosto 1945 come Unione Artigiani del Friuli e per l’occasione sarà conferito il premio Manlio Germozzi, fondatore di Confartigianato nazionale, al presidente del Censis, Giuseppe De Rita. Il riconoscimento è assegnato a personalità che hanno contribuito allo sviluppo e alla valorizzazione dell’artigianato. Saranno la presidente della «Fondazione Manlio e Maria Letizia Germozzi» Maria Pia Garavaglia, il presidente nazionale di Confartigianato Imprese Giorgio Merletti e il segretario generale Cesare Fumagalli a consegnarlo. La giornata comincerà alle 9, con la celebrazione di una messa nella Chiesa Beata Vergine delle Grazie in piazza I Maggio; la cerimonia, invece, alle 9.45 nel Centro culturale delle Grazie.
Il premio speciale sarà consegnato all’associazione «Una mano per vivere» di Latisana. Questi invece gli altri premiati.
Friuli Orientale
Giuseppe Iacumin termoidraulico di Manzano; Mariarosa Feruglio della ditta Dierre Srl, meccanica di precisione di Collalto di Tarcento; Italo Zompicchiatti autofficina di Premariacco; Margherita Cozzi laboratorio orafo di Cividale del Friuli; Anedi Sdrigotti della Stefaned Snc di Corno di Rosazzo; Giacomo e Walter Del Medico, officina meccanica e autodemolizioni di Magnano in Riviera; Claudio Sant, autotrasporti conto terzi di Nimis.
Friuli Occidentale
Dario Piovesan della ditta La Bertiolese di Piovesan Dario Srl di Bertiolo, Dino Cum officina fabbrile di Talmassons; Stefania Pegoraro pulitura a secco e lavanderia di San Daniele; Paolo Pellegrini, costruzione e installazione di macchinari per l'edilizia industria e agricoltura di Coseano; Franco Pittolo, autoscuola di San Daniele, Anna Kavcic dell'allevamento Del Guado di Pozzuolo del Friuli; Giuseppe Gatteri, termoidraulico di Nespoledo di Lestizza
Alto Friuli
Rolando Di Lena e Gilberto Selenati, falegnameria e produzione mobili di Sutrio; Marco e Valter Calligaro produzione calcestruzzo e autotrasporto conto terzi di Urbignacco di Buja; Fausto Gubiani piastrellista di Gemona del Friuli, Mitia Cortiula, officina fabbrile di Tarvisio; Giuseppe Urbano pittore edile di Treppo Carnico; Leandro Stefani fabbro meccanico di Muina di Ovaro; Cristina Copetti parrucchiera di Gemona
Basso Friuli
Giovanni Valvason autofficina di Latisana; Luciano Ius edile di Lignano Sabbiadoro; Marino Comuzzi restauri edili di Rivignano Teor; Italo Graziutti e Mariano Italo Picotti della ditta La Color Pea snc ristrutturazioni restauri rinnovamenti e manutenzioni edili di Gonars; Dario De Corte pittore edile di Bagnaria Arsa; Enrico e Paolo Bandiera della Fratelli Bandiera Sas, autofficina di Aquileia; Roberta Puntin parrucchiera di Cervignano del Friuli
Udine
Giuliano Bonino, levigatore pavimenti in marmo di Udine; Luca Beltramini e Davide Pontarini della Pixel Srl noleggio ed installazione sistemi video multimediali di Pradamano; Agnese Tieppo Le Fate Turchine produzione di bigiotteria ed accessori di abbigliamento a Udine; Rino Di Fant impiantista della Vaportermica Commerciale srl , installazione impianti di Udine; Mauro Bassani della Creativando Srl progettazione e produzione di complementi di design di Udine.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto