Oggi il primo show delle Frecce dedicato ai club

CODROIPO. Come tradizione, la Pattuglia acrobatica nazionale dedica il primo volo della stagione agli appassionati: la base aerea di Rivolto sarà oggi invasa - contando su condizioni atmosferiche...
Di Paola Beltrame

CODROIPO. Come tradizione, la Pattuglia acrobatica nazionale dedica il primo volo della stagione agli appassionati: la base aerea di Rivolto sarà oggi invasa - contando su condizioni atmosferiche favorevoli-, dagli aderenti ai 135 Club Frecce Tricolori (la maggior parte in Italia, in particolare nel Nord Est, ma anche all’estero), accreditati per la primizia. Attese 5 mila persone ad assistere in diretta all’addestramento numero uno della formazione 2016; la star del momento il pilota Emanuele Savani, di Azzano Decino, al debutto come Pony 8.

Generalmente la manifestazione si svolge il primo maggio, ma si è anticipato l’appuntamento perché la formazione da lunedì 25 è impegnata nel primo trasferimento estero. È infatti in partenza per il Marocco, in vista del Marrakech International Air Show, dove si esibirà dal 26 al 30 aprile. Oggi alle 11 dunque il debutto della 56ª stagione acrobatica. La formazione è quella presentata ufficialmente lo scorso 22 dicembre insieme al poster 2016. Pony 0 è Jan Slangen, comandante del 313° Gruppo Addestramento Acrobatico; Pony 1 Mirco Caffelli, Pony 2 Gaetano Farina, Pony 3 Giulio Zanlungo, Pony 4 Massimiliano Salvatore, Pony 5 Stefano Vit, Pony 6 Mattia Bortoluzzi, Pony 7 Luca Galli, Pony 8 Emanuele Savani, Pony 9 Pierangelo Semproniel, Pony 10 Filippo Barbero. Pony 11 il capitano Vigilio Gheser, che si occuperà di supervisionare l’addestramento acrobatico in nuova formazione. Occhi puntati quindi sulla new entry capitano Savani, terzo gregario destro, pilota di Amx proveniente dal 132° Gruppo del 51° Stormo di Istrana. Per la formazione acrobatica - dopo l’entusiasmante stagione trascorsa, contraddistinta dalla manifestazione per il 55° anniversario di fondazione (occasione in cui sono stati raccolti 55 mila euro pro Unicef) e dall’impegnativa trasferta negli Emirati Arabi - l’annata che si apre si preannuncia pure ricca di soddisfazioni, con un fitto calendario di sorvoli ed esibizioni in Italia e all’estero. Rivedremo la Pan in Friuli il 13 agosto a Grado e il 14 a Lignano.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto