Nuovo round di vaccinazioni «Più dosi per i bambini»

Stabiliti gli orari dell’apertura nella prossima settimana del centro nel palasport L’assessore: «Grande richiesta dei genitori, il servizio in ospedale fino a febbraio»

latisana

Decisi gli orari dell’apertura straordinaria del centro vaccinale nella settimana dal 18 al 23 gennaio. Dal martedì al venerdì l’hub allestito all’interno del palazzetto dello sport di via Giovanni Bottari saà operativo nella fascia pomeridiana, dalle 14.15 alle 19.00, mentre nelle giornate di sabato 22 e domenica 23 gennaio le vaccinazioni saranno effettuate al mattino dalle 9 alle 13.45.

«Saranno quattro i medici impegnati – spiega il consigliere comunale con delega alla Sanità Antonino Zanelli – affiancati dagli infermieri». Confermata anche in questa occasione, come in passato, la collaborazione con gli operatori della Protezione civile, come conferma l’assessore Sandro Vignotto: «Abbiamo selezionato questo palazzetto dello sport, e non una palestra scolastica, per cercare di lasciare continuità all’attività delle scuole. Noi saremo presenti con le altre associazioni, come la Croce rossa e gli alpini, per gestire la logistica e per offrire assistenza alle persone sia all’accoglienza che negli spostamenti, in supporto all’attività sanitaria».

Oggi all’interno della struttura nel palasport è in programma un incontro tecnico di coordinamento logistico per mettere a punto gli ultimi dettagli.

Prenotazioni già aperte quindi per queste sette giornate, che si sommano all’attività quotidiana tuttora in corso nella ex stazione ippica, coordinata dal dottore Khalid Kussini, che superano le 140 dosi somministrate al giorno, e alla vaccinazione pediatrica attiva all’ospedale di Latisana e che assicurano, in questo caso, un’attività vaccinale davvero importante.

«Le vaccinazioni all’ospedale sono aumentate, dalle iniziali 50 al giorno ora ne vengono effettuate 70 e tutto si sta svolgendo nel migliore dei modi – spiega ancora l’assessore –: ho già parlato con il dipartimento di prevenzione per eventuali ulteriori aumenti di dosi giornaliere, considerando che la richiesta è davvero importante. Abbiamo già prenotazioni per i primi giorni di febbraio e andremo avanti finché non avremo soddisfatto tutte le richieste».

E in questo momento, coi dati rilevati ieri, aLatisana registra 189 casi di positività, pari a 13,8 ogni mille abitanti, una percentuale che si conferma al di sotto della media regionale», come evidenzia il consigliere Zanelli. Dati che confermano la necessità di offrire la possibilità di ottenere la terza dose, oltre a tutti gli over 50 per i quali, proprio dallo scorso 8 gennaio, è stato disposto l’obbligo vaccinale. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto