Nuovo raid vandalico in centro danneggiate cinque automobili

Ci risiamo. Continuano, in maniera molto preoccupante, i danneggiamenti a vetture lasciate regolarmente in sosta, in pieno centro cittadino. Questa volta, i vandali se la sono presa con cinque automobili. Diverse le modalità del loro sgradito intervento.
In tre casi hanno dato il peggio di sé perché sono riusciti a mandare in frantumi vetri e lunotto e, non contenti, hanno tagliato pure gli pneumatici, causando danni pesanti (e ingenti economicamente) agli sventurati proprietari. Nel dettaglio, sono entrate nel mirino dei teppisti una Peugeot 207 in via Trento e una Toyota Yaris e una Bmw X3 che erano state parcheggiate entrambe in piazzale Saba.
La notizia ha immediatamente fatto il giro del web con alcune foto postate su Facebook da cittadini imbufaliti per questi continui raid. La circostanza viene confermata dalla Polizia di Stato che ha avviato subito le indagini con l’obiettivo di individuare il o i vandali entrati in azione. Ed è già partita la caccia alle immagini delle telecamere, non soltanto quelle degli impianti pubblici ma anche di quelli privati. «Il raid - fanno sapere fonti di Polizia - ha avuto luogo nei giorni scorsi durante le ore notturne, con la complicità delle tenebre». Alle 7.30 è arrivata la prima chiamata del proprietario che aveva parcheggiato la Peugeot in via Trento, un’ora e mezza più tardi c’è stata la stessa, sgradita scoperta in piazzale Saba dove erano state posteggiate la Bmw e la Yaris.
Diverse, e probabilmente “firmate” da una mano diversa, le modalità di danneggiamento che hanno riguardato altre due vetture lasciate in sosta. In questo caso, non è nemmeno certo che i legittimi proprietari abbiano sporto regolare denuncia («Tanto - la constatazione di tanti goriziani - non li beccheranno mai»). Eppure, sarebbe importante farlo per dare la possibilità alle forze dell’ordine di indagare.
In questa occasione, i teppisti sono tornati ad utilizzare il chiodo per sfregiare due automobili parcheggiate in una non meglio definita zona di Straccis. Hanno “rigato” le portiere del lato vettura più nascosto in un caso, nell’altro i “ghirigori” hanno riguardato anche il cofano. Gli unici a sorridere saranno i carrozzieri che avranno lavoro in più da fare. Il costo della verniciatura della portiera di un’auto dipende anche dal tipo di vettura. Ovviamente, per un veicolo abbastanza vecchio e di colore bianco, si potrebbe fare il tutto anche con 120, 130 euro, dicono gli esperti. Una macchina nuova e lucida avrà bisogno di maggiori accorgimenti e lavoro. È meglio mettere in primo piano la professionalità del centro e chiedere qualche consiglio a chi si è già trovato nella medesima condizione.
In commercio, poi, esistono anche prodotti per riparare piccoli graffi su vernici standard. Ovviamente, questi vanno bene per auto usate ma offrono risultati, molte volte, mediocri. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto