Nuovo incidente in via Villa d’Arco. I cittadini lanciano l'appello al Comune

Un uomo di 76 anni è finito contro un albero Da anni i cittadini chiedono una maggiore sicurezza

CORDENONS. Ancora un incidente in via Villa d’Arco, l’ennesimo. Ieri mattina alle 11.30 una Citroën C3 di colore grigio, con alla guida G.Z., 76 anni, residente a Villa d’Arco, è uscita di strada invadendo la corsia opposta e andandosi a schiantarsi contro un albero di un giardino, al civico 61. Il conducente non è in pericolo di vita.

L’incidente è avvenuto lungo un rettilineo, in un momento in cui dal lato opposto non transitava nessuno. L’automobile guidata da G.Z. viaggiava in direzione di Villa d’Arco. Nell’impatto il veicolo ha divelto una ventina di metri della recinzione di un’abitazione.

L’automobilista, che non ha mai perso conoscenza e che ha dichiarato di «essersi addormentato alla guida», è stato soccorso dal 118, allertati da un altro automobilista. G.Z. è stato quindi trasportato in ambulanza all’ospedale civile di Pordenone. Le sue condizioni non sono gravi.

In un primo momento, era stato richiesto anche anche l’intervento dell’elicotteri del 118 che è atterrato in un campo vicino. Il suo intervento non si è però reso necessario. Sono intervenuti anche i vigili del fuoco di Pordenone, che hanno estratto dai veicolo la vittima. L’abitacolo, nello scontro, ha retto, evitando il peggio per l’automobilista. La dinamica dell’incidente è al vaglio della Polstrada di Pordenone.

Ad assistere alla scena è stato Giuseppe Grizzo, cordenonese. «Stavo percorrendo via Villa d’Arco in direzione opposta della Citroën – ha detto – e sono arrivato vicino al luogo dell'impatto nel momento in cui questo avveniva. Sono quindi corso a prestare aiuto: quando ho aperto la portiera dell'auto il conducente era cosciente e la prima cosa che mi ha detto è stata che era stato colto da un colpo di sonno”.

Il botto è stato sentito anche all'interno dell'abitazione, in cui risiedono i coniugi Favret, scesi immediatamente in strada. «Abbiamo portato delle coperte al conducente – ha detto la moglie – nell'attesa che arrivassero i soccorsi». Pochi minuto dopo è arrivata anche la moglie del ferito.

Via Villa d’Arco torna così alla ribalta della cronaca. Quello di ieri è solo l’ultimo di una serie di sinistri. A fine ottobre, in uno scontro frontale tra due auto, era rimasto ferito gravemente un musicista 32enne residente in città. A luglio 2014, un altro scontro: perse la vita una 57enne di Maniago.

Successe in entrambi i casi all’altezza di due diverse curve pericolose. Da anni i residenti di via Villa d’Arco chiedono che si faccia qualcosa per mettere in sicurezza la strada. L’amministrazione sta studiando come intervenire.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto