Nuovo comandante «Carabinieri vicini alla popolazione»

«Saremo vicini ai cittadini per comprendere le loro esigenze e dare un forte segnale che la sicurezza c’è e va anche percepita». E’ questa la mission del nuovo comandante provinciale dei carabinieri,...

«Saremo vicini ai cittadini per comprendere le loro esigenze e dare un forte segnale che la sicurezza c’è e va anche percepita». E’ questa la mission del nuovo comandante provinciale dei carabinieri, colonnello Pasquale Di Chio, che ieri mattina ha incontrato gli organi di informazione. Il massimo esponente dell’Arma torna in Friuli Venezia Giulia per la terza volta nel corso della sua lunga e brillante carriera: era già stato al 13° reggimento di Gorizia e al comando della Compagnia di Udine. Una “pausa” di 17 anni – nel corso della quale si sono moltiplicate le sue missioni all’estero, sempre in zone impegnative con compiti altrettanto delicati – e il colonnello Di Chio è approdato al comando provinciale di Pordenone.

Dopo la specializzazione nel servizio navale è stato in Sardegna, quindi al comando dell’Arma di Cremona, un anno all’Msu in Kosovo e quattro in Albania come tutore della polizia militare e della protezione civile. Rientrato in Italia nel 2008 è stato capoufficio alla Legione carabinieri di Bolzano, nel 2010 è ripartito con destinazione Palestina, nell’ambito della missione internazionale che l’Italia svolge con Norvegia, Svezia, Danimarca, Turchia e Svizzera per osservare il rispetto dei patti e dei protocolli tra israeliani e palestinesi. Un anno a Kabul quale vicecapo delle attività di addestramento delle forze di polizia afghane e quindi il rientro in regione, al comando provinciale di Pordenone. «Dove ho scelto di restare – ha aggiunto – perché tra una popolazione stupenda».

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto