Nuovi sacerdoti per otto comunità friulane, cambio dei vicari in undici parrocchie
Don Elelleh guiderà i fedeli a Varmo e nelle frazioni, don Martin a Trivignano Udinese e Clauiano

L’arcivescovo monsignor Riccardo Lamba ha nominato due nuovi sacerdoti per otto parrocchie del territorio diocesano, cui si aggiungono due vicari parrocchiali per ulteriori undici comunità di fedeli. Le nuove assegnazioni di incarichi sono già state annunciate alle collaborazioni pastorali interessate.
Don Cyriacus Maduawuchukwu Elelleh – nato nel 1971 ad Amiri, nel sud della Nigeria e ordinato sacerdote nel 2002 per la Diocesi di Orlu – sarà parroco a Varmo, Belgrado, Canussio, Gradiscutta, Romans di Varmo, Roveredo di Varmo in seguito alla morte del precedente parroco, don Franco Del Nin.
L’amministrazione delle sei parrocchie resta pro tempore a don Maurizio Zenarola. Don Elelleh, che lascia le comunità di Torreano e Prestento in cui ha svolto servizio di vicario parrocchiale, mantiene l’incarico di coordinatore nazionale della pastorale dei cattolici africani di lingua inglese in Italia e di sacerdote di riferimento per la comunità nigeriana presente nell’Arcidiocesi di Udine. Giunto in Italia nel luglio di 2012, ha studiato diritto canonico all’istituto San Pio X di Venezia, dove ha conseguito dapprima la Licenza in diritto canonico (2015) e successivamente il Dottorato (2020). In Friuli dal 2017 in qualità di sacerdote fidei donum, è subito entrato in servizio nella collaborazione pastorale di Cividale.
Nelle sei parrocchie varmesi resterà in servizio anche don Adolphus Ikechukwu Egwim, a sua volta nigeriano, in qualità di collaboratore pastorale.
Don Gordian Chukwumaeze Ibeto sarà vicario parrocchiale a Torreano e Prestento in seguito al trasferimento dell’attuale vicario parrocchiale don Cyriacus Maduawuchukwu Elelleh nel Medio Friuli. Il parroco delle due parrocchie resta monsignor Livio Carlino. Don Ibeto è nato il 31 luglio 1975 a Ibiasoegbe, nel sud della Nigeria, ed è un sacerdote fidei donum della Diocesi di Orlu (la stessa di don Elelleh). Ordinato presbitero nell’agosto 2008, vive in Italia da tempo: per cinque anni ha svolto servizio in qualità di collaboratore e vicario parrocchiale a Reana del Rojale, prima di assumere – nel novembre 2023 – il servizio di vicario parrocchiale a Pontebba e Dogna a che a breve dovrà lasciare.
Don Christian Marchica, classe 1995 e ordinato presbitero nel 2020 dall’arcivescovo Andrea Bruno Mazzocato, sarà vicario parrocchiale nelle nove comunità della collaborazione pastorale di Mortegliano, che oltre al capoluogo comprende: Chiasiellis, Lavariano, Lestizza, Galleriano, Nespoledo, Santa Maria di Sclaunicco, Sclaunicco e Villacaccia. Don Marchica lascerà le comunità di Rivignano (in cui era collaboratore pastorale) e mantiene pro tempore tutti gli altri incarichi: vice-direttore dell’Ufficio liturgico diocesano, responsabile del servizio diocesano di pastorale universitaria, assistente del gruppo scout Udine 1 Fse e responsabile della pastorale giovanile del vicariato urbano. Don Marchica è studente all’Istituto di liturgia pastorale di Padova.
Don Valentino Martin sarà parroco in solidum a Trivignano Udinese e Clauiano, due comunità nella collaborazione pastorale di Palmanova in cui il parroco moderatore sarà monsignor Paolo Brida. Don Martin lascerà le parrocchie di Coseano, Cisterna e Barazzetto. Al suo posto subentrerà don Maurizio Michelutti in qualità di parroco; l’amministrazione delle tre comunità sarà affidata, tuttavia, a monsignor Daniele Calligaris. Nato nel 1964 a Palmanova, cresciuto nella parrocchia di Sevegliano, dopo gli studi in teologia don Martin fu ordinato presbitero nel 1992 da mons. Alfredo Battisti.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto








