Nuova rotonda, a Roveredo parte la variante urbanistica

ROVEREDO. Prosegue l’iter per la realizzazione di una rotatoria tra le vie Cavallotti e Julia. L’esecutivo del sindaco Mara Giacomini ha stabilito che il progetto non debba essere sottoposto al...
ROVEREDO. Prosegue l’iter per la realizzazione di una rotatoria tra le vie Cavallotti e Julia. L’esecutivo del sindaco Mara Giacomini ha stabilito che il progetto non debba essere sottoposto al procedimento di Valutazione ambientale strategica (Vas), poiché di basso impatto, anche se bisognerà passare necessariamente per una variante urbanistica per modificare la destinazione dell’area sulla quale ricadrà il manufatto. L’intervento – inserito nel programma triennale delle opere pubbliche per il 2018 – rientra, più in generale, nel Piano della mobilità sostenibile, destinato a cambiare assetto alla viabilità del paese in più punti.


Il progetto, già approvato dalla giunta, è stato depositato per il periodo delle osservazioni e sarà sottoposto, a breve, all’esame del consiglio comunale, sede nella quale le opposizioni, che già hanno espresso le proprie critiche per l’impatto che il Piano avrà sulla circolazione, daranno battaglia. Gli interventi più corposi previsti riguardano, tra gli altri, la realizzazione di una serie di rotonde – oltre a quella menzionata –, per le quali è già stata trovata la necessaria copertura finanziaria: due su via Pionieri, all’incrocio con le vie Risorgimento e Julia, un’altra tra le vie XX Settembre e IV Novembre. Sarà messa in sicurezza anche la rotatoria tra le vie Garibaldi e Runces.


Il primo intervento a essere cantierato, tra fine anno e l’inizio del 2018, sarà quello di via Risorgimento-Pionieri. I lavori, di competenza della Regione (che li ha ereditati dall’ormai defunta Provincia), sono stati inseriti nell’elenco delle opere pubbliche del Comune di Roveredo, che comparteciperà alla spesa con 50 mila euro, derivanti da un precedente stanziamento a livello di Aster. Non solo rotonde, per il Piano del traffico, che contempla anche modifiche sulla direttrice di via XX Settembre, in particolare l’introduzione di un obbligo di dare precedenza sulla strada principale, all’altezza del “Leon bianco”, per privilegiare il traffico proveniente da via Julia, e la creazione di un tratto di pista ciclabile all’altezza del supermercato Bran, mantenendo comunque il doppio senso di marcia grazie all’inserimento di un secondo semaforo in aggiunta a quella già esistente, che regolerà il passaggio dei veicoli nel tratto più stretto senza cambiare le modalità di fruizione della strada.
(m.pa.)


©RIPRODUZIONE RISERVATA.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto