“Notte degli scherzi”, promossi i coscritti
Il sindaco: si sono divertiti con buon buon senso, senza sporcare o creare disordini
SAN QUIRINO. “Promossi” i coscritti del 1998 e del 1999 di San Quirino che tra sabato e domenica, durante la “Notte degli scherzi” che anticipa da sempre il gioco della cuccagna nell’ambito della sagra della Madonna della Salute, hanno dimostrato di sapersi divertire con buon senso senza sporcare la piazza e senza creare disordini.
Hanno cioè mantenuto fede alle raccomandazioni dell’amministrazione comunale.
A vigilare e moderare, in alcuni momenti, gli scherzi ci hanno pensato i carabinieri, poliziotti e vigili urbani. Non ci sono stati disordini e non si è reso perciò necessario nessun intervento. «È andato tutto bene – commenta il sindaco, Gianni Giugovaz –: gli scherzi che i coscritti del 1998 hanno preparato per i 28 diciottenni di quest’anno non sono stati esagerati: hanno portato compost, segatura, due balle di fieno e perfino un wc appeso a un albero, ma nel farlo si sono preoccupati di rivestire la pavimentazione della piazza con un grande telo».
I diciottenni alle quattro di domenica avevano già finito di ripulire il tutto, aiutati da due genitori.
La formula scelta si è rivelata anche questa volta efficace: locali chiusi in centro paese dalle 14 di sabato alle 6 di domenica, forze dell’ordine a supervisionare, coscritti e simpatizzanti a divertirsi con buon senso. «Continueremo in questo modo anche i prossimi anni – ha aggiunto il sindaco – perché vogliamo mantenere la tradizione della cuccagna e degli scherzi tra coscrizioni, ma vogliamo farlo in sicurezza».
I diciottenni di San Quirino domenica sono stati quindi i protagonisti dell’ultima giornata della sagra organizzata dalla Pro: hanno portato in spalla la statua della Madonna durante la processione, per poi salire il palo della cuccagna tra gli applausi di un numeroso gruppo. Impegnati nella buona riuscita dei festeggiamenti il volontariato di San Quirino, assieme alla “Associazion Scampanotadôrs dal Friûl”, alla Filarmonica di Roveredo, alla corale Quirita, al gruppo dell’Azione cattolica. Prossimo appuntamento domenica la “Giornata dell’anziano e delle famiglie”.
(mi.bi.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video