Niente appello, al Manzini gli studenti entrano col badge

La tessera personale fa scattare l’aggiornamento automatico del registro elettronico La novità è scattata ieri e riguarda 470 ragazzi. Cifra record dei nuovi iscritti: 110



Al Manzini niente più appello al mattino: la presenza degli studenti viene registrata con il badge. Un badge personale consegnato sabato scorso a tutti ragazzi e che servirà non solo per registrare l’ingresso e l’uscita a scuola di ogni studente da scuola e all’aggiornamento automatico del registro elettronico ma che aumenterà la sicurezza all’interno dell’Istituto garantendo l’accesso alle aule dei soli studenti iscritti. È una delle novità del nuovo anno scolastico per gli studenti dell’Isis Manzini entrata in funzione ieri. All’ingresso della scuola è stato installato un totem presso il quale tutti gli alunni dovranno avvicinare il tesserino magnetico che riporta l’entrata a scuola direttamente sul registro elettronico.

Il tesserino è stato consegnato sabato dalle collaboratrici della Dirigente scolastica che hanno provveduto a illustrarne il funzionamento. I docenti, qualora risultino delle anomalie sul registro, potranno apportare le correzioni manualmente

Il Manzini è a tutti gli effetti una scuola 2.0 come spiega la dirigente, Carla Cozzi «siamo uno dei pochi istituti ad aver adottato questa modalità di ingresso e uscita: oggi (ieri per chi legge, ndr) c’è stato qualche rallentamento all’ingresso: si tratta infatti del primo giorno. Sono sicura che già nei prossimi giorni la procedura potrà essere velocizzata». Grazie al badge, dunque, saranno implementate le funzioni del registro elettronico laddove vengono registrate in maniera più rapida le presenze ma anche di alzare il livello di sicurezza dell’istituto.

Una novità che sta interessando i 470 ragazzi che frequentano l’istituto di piazzale IV novembre, numero mai raggiunto in tutta la storia della scuola che si compone di 4 indirizzi proposti dall’istituto ovvero: amministrazione, finanza e marketing e costruzioni, ambiente e territorio nonché i licei: linguistico e scientifico. Ben 110 infatti i nuovi “manziniani”, cifra record, ma in assoluta sintonia con i dati registrati negli ultimi anni che hanno visto l’Isis Manzini in costante crescita. Analizzando i numeri degli ultimi 5 anni, infatti, si nota come il totale sia andato crescendo in maniera continua, passando dai 77 iscritti dell’anno scolastico 2012/13 agli 85 del 2014/15, ai 97 dell’anno scorso ai 110 di quest’anno. Ai ragazzi intanto è arrivato anche l’augurio di un buon anno scolastico da parte del sindaco e del vicesindaco, Pietro Valent e Mauro Visentin: «Nessun anno scolastico è uguale a un altro – scrivono gli amministratori – sta alla scuola e a noi saper interpretare questi cambiamenti con gli strumenti che abbiamo a disposizione, ma soprattutto con la passione che riusciremo a trasferire alle vostre azioni». —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto