Nevio, Francesco e Luigi: ecco i “nonni più” li hanno votati in 800

Udine. Successo per il concorso di 50&più e del Messaggero Veneto. Nella categoria sport il vincitore è l’ex calciatore De Agostini

UDINE. Nevio Padovani per l’economia, Francesco Vasciaveo per il volontariato, Luigi De Agostini per lo sport sono i “Nonni più” del 2016.

Il concorso promosso dalla 50&Più di Udine in collaborazione con il Messaggero Veneto si è concluso con quasi 800 schede raccolte e le conseguenti tre classifiche che hanno messo in fila i nonni più buoni, simpatici, generosi, divertenti, affettuosi.

«È stato un grande successo, il numero dei votanti lo conferma – commenta soddisfatto il presidente dell’associazione dei pensionati del commercio Aldo Sbaiz –. In tutti i tre settori individuati c’è stato un testa a testa avvincente fino alla chiusura del conteggio delle e-mail e dei coupon del quotidiano inviati via posta nella nostra sede di viale Duodo».

Nevio Padovani (79 voti), classe 1951, di Camino al Tagliamento e residente a Codroipo, sposo di Pierina, padre di tre figli, ha sette nipoti. Titolare di agenzie di viaggi a conduzione familiare, il suo motto è «rischiare e andare avanti a mille all’ora».

Francesco Vasciaveo (225 voti), classe 1932, originario di Cerignola in provincia di Foggia, sposato con Maria Teresa, ha svolto per decenni la professione di ortopedico, con responsabilità da primario negli ospedali di Tolmezzo e Palmanova. Papà di quattro figlie, nonno di tredici nipoti, continua a operare come medico nei paesi del terzo mondo, attualmente in Tanzania.

Luigi De Agostini (26 voti), classe 1961, sposato con Odilla, è nonno di tre nipoti dai suoi due figli. Indimenticato campione del calcio friulano, nella sua carriera ha indossato tra le altre le maglie dell’Udinese, della Juventus e dell’Inter e collezionato 36 presenze con 4 gol in nazionale.

I tre vincitori saranno premiati domenica 2 ottobre in sala Ajace in una cerimonia che, presentata da Claudio Moretti e Silvia De Michielis, inizierà alle 11, presente il sindaco Furio Honsell e con la partecipazione del coro dell’Ute di Udine.

In mattinata, in piazza Libertà, spazio anche per animazioni, trucchi personalizzati per i bambini e giochi vari, oltre che per iniziative di prevenzione sanitaria, presenti medici, farmacisti aderenti al progetto Apoteca, Lega italiana contro i tumori e rappresentanti del centro allergie dell’ospedale di Udine.

La festa dei nonni inizierà però già sabato nella Ludoteca di via Paolo Sarpi (dalle 15 alle 17) anche con i nipoti e dalle 18 al Palamostre, ancora con Claudio Moretti a presentare.

Ci saranno anche la cantante Fiordaliso, il comico Gelindo Tittilitti e la scuola Axis impegnata in un’esibizione di danza.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto