Nell’estate 2017 il Climber festival dei ciclisti

TOLMEZZO. La Carnia sarà protagonista nel luglio 2017 del Climber festival: un evento di quattro giorni alla scoperta della Carnia in bici aperto a tutti. Domani alle 18 nella sala convegni dell’Uti della Carnia a Tolmezzo Emiliano Cantagallo, ideatore e organizzatore del Climber festival, presenterà l’evento con il sindaco di Tolmezzo, Francesco Brollo, e Mauro Scovenna e Patrick Martini di Bike Channel (è in corso infatti un progetto di quattro puntate, “Discovery Carnia speciale Climber festival”, trasmesse un mese prima dell’evento). La competizione ciclistica, unica nel suo genere in Europa, si svolgerà il 5, 6, 7 e 8 luglio in Carnia e porterà a confrontarsi sulle sue salite gli amanti della scalata di tutto il pianeta. Con la sua formula rivoluzionaria, che sarà dettagliata domani nella presentazione, e la sua durata di quattro giorni, sarà uno degli eventi ciclistici top del 2017, ma anche con il più alto numero di ospiti sul territorio (ciclista-nucleo familiare). Un impatto economico che si annuncia importante per la Carnia che beneficerà di un soggiorno di cinque giorni e che farà alloggiare le migliaia di iscritti e i loro familiari nelle sue sette vallate usufruendo delle strutture ricettive presenti in esse. A organizzare l’evento è la prima stazione ciclistica d’Europa “Pendenze pericolose Carnia cycling”, hotel solo per ciclisti che in meno di due anni da Socchieve ha già calamitato tra queste montagne con la sua particolare formula alberghiera tantissimi appassionati delle due ruote dall'Italia e dall’estero (persino da Israele), facendo conoscere a molti per la prima volta questa perla delle Alpi. Emiliano Cantagallo è il titolare di Pendenze pericolose. Di origini metà romane e metà socchievine, nel 2015 a 41 anni ha lasciato il suo posto di lavoro fisso al Vaticano e Roma, ha riaperto un piccolo albergo a Socchieve, rinnovandolo e ricavandovi 14 posti letto per soli ciclisti con tutte le attenzioni possibili e immaginabili dedicate a questo tipo di ospiti. (t.a.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto