«Nella caserma Ederle spazi per garantire l’accoglienza ai turisti»

È la proposta per Palmanova del candidato sindaco Marzucchi «Oggi un pullman di visitatori avrebbe difficoltà a trovare posto»
Di Monica Del Mondo

PALMANOVA. Accoglienza turistica, non solo promozione: è uno dei punti in programma del candidato sindaco Luca Marzucchi che, parlando di turismo, ritiene si debbano fornire servizi al visitatore e puntare sul settore congressuale.

«Parlare di vocazione turistica, di flussi di persone che vengono a visitare la città, ma non essere in grado di poterli accogliere – dice – è un limite politico amministrativo evidente. Le strutture ricettive sorte nell’ultimo periodo offrono un servizio molto importante e richiesto sul territorio, ma non bastano».

Il candidato sindaco fa notare che oggi un pullman di turisti avrebbe serie difficoltà a trovare accoglienza all’interno di Palmanova: «Una delle strutture alberghiere è occupata da oltre un anno e mezzo da una quarantina di richiedenti asilo e tale situazione non sembra avere soluzioni immediate. Quando nel nostro programma indichiamo Palmanova come una città dei servizi intendiamo anche questo: c’è bisogno di una struttura ricettiva adeguata che possa soddisfare l’accoglienza turistica classica, come può essere quella scolastica o legata alla ciclovia Alpe Adria, ma anche quelle aree molto interessanti e ricercate legate al turismo congressuale. Mi chiedo come in 5 anni in cui il turismo è stato sventagliato a destra e sinistra non si sia pensato a qualcosa di concreto in questa direzione». Per Marzucchi una soluzione potrebbe essere trovata nell’ex caserma Ederle, favorendo e stimolando l’interesse dei privati a investire in fortezza, in un’area appetibile.

«La baricentricità di Palmanova – conclude – è da sempre riconosciuta e da sempre eventi e manifestazioni vi trovano una sede naturale. Compito di un’amministrazione è creare gli strumenti affinchè tutto ciò possa avvenire».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto