Nazionali di scacchi a Matera: i “Bombers” vincono il titolo

Monica Del Mondo
PALMANOVA. Hanno festeggiato alzando al cielo la coppia ed esibendo con orgoglio la bandiera del Friuli Venezia Giulia e il vessillo che riporta la forma della città stellata. Sono i Bombers, i ragazzi della Dante Alighieri di Palmanova, trionfatori dei campionati nazionali studenteschi di scacchi, svoltisi dal 9 al 12 maggio a Policoro, in provincia di Matera. Si tratta di Daniele Comisso, Nicola Tonelli, Leonardo Budai, Federico Budai, Nicolò Di Maggio e Cristian Elefante, guidati dal capitano Davide Ciani. Per centrare quest’obiettivo gli alunni (terza e quinta primaria) ce l’hanno messa tutta e da ottobre si sono allenati due volte la settimana per competere ad altissimi livelli. Hanno disputato una finale al cardiopalma con l’ultima partita, contro il Frascati, che non poteva assolutamente essere né persa, né pareggiata. Una vittoria meritatissima che rende orgogliosi scuola, insegnanti, genitori e, soprattutto, il maestro di scacchi, Aleks Capaliku. «Sono stati eccezionali – commenta con gioia la presidente dell’associazione Palmascacchi Giulia Guida - perché hanno dimostrato grande serietà, impegno e concentrazione. Hanno battuto le squadre provenienti da Sicilia, Lombardia, Puglia, Abruzzo, Piemonte e Lazio. Mai nessuna squadra del Friuli Venezia Giulia si era piazzata al primo posto in questi campionati».
Da sette anni gli scacchi, grazie all’Associazione Palmascacchi, rientrano in un progetto scolastico, inserito nelle attività curricolari, dalla terza elementare alla terza media. I ragazzi più appassionati possono seguire poi dei corsi pomeridiani. E lo scorso anno la Federazione scacchistica italiana ha premiato l’associazione come il miglior Circolo del nord Italia, proprio per quest’attività. Presenti a Policoro anche le due squadre delle medie Zorutti, accompagnate dall’insegnante Valentina Stefanon: la squadra maschile, il Golden team, arrivata in finale, è stata sconfitta dal Montebelluna, conquistandosi tuttavia un lusinghiero quarto posto nazionale. A metà classifica la squadra femminile delle Love Gang. A questi campionati hanno preso parte 351 squadre tra primaria, secondaria inferiore e superiore, per un totale i 1800 scacchisti.—
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto