Nasce l’oasi naturalistica Darà lavoro a 10 persone

FORNI DI SOPRA Un’oasi faunistica ai limiti del Parco naturale delle dolomiti friulane: il Comune ha elaborato il progetto definitivo per creare un’oasi naturalistica nella zona di Parulana, non...

FORNI DI SOPRA

Un’oasi faunistica ai limiti del Parco naturale delle dolomiti friulane: il Comune ha elaborato il progetto definitivo per creare un’oasi naturalistica nella zona di Parulana, non distante dal camping Tornerai di Stinsans. Il progetto globale prevede l’utilizzazione di un’area di 10 ettari, sul sito del vecchio progetto Pineland. Il progetto attuale prevede al momento l’utilizzo di soli 5 ettari e mezzo dove i visitatori potranno accedere, con guide naturalistiche, a zone recintate, distinte fra loro, che ospiteranno volpi, cervi, linci e una voliera per degli astori. Il progetto, di 700 mila euro, si inserisce nel contesto del protocollo europeo Por Fers 2007-2013, obiettivo competitività e occupazione. «Una scelta condivisa – dice il vicesindaco Corisello – tanto che la stragrande maggioranza dei terreni è stata acquisita o ottenuta in comodato senza arrivare all’esproprio». Prevista la creazione della biglietteria con ristoro e servizi igienici sulla statale in prossimità del Villaggio Tintai. Ci si propone di dare occupazione a una decina di persone.(g.g.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto