Nasce in Fiera la casa del futuro

Stand e corridoi sempre affollati, incontri e convegni molto seguiti, espositori soddisfatti dei contatti realizzati con visitatori attenti e informati e con idee molto precise, tante richieste di preventivo.
È cominciata bene l’ottava edizione di Ecocasa energy, salone della ristrutturazione, edilizia sostenibile e risparmio energetico che si è aperto ieri alla Fiera di Pordenone. La manifestazione, che sarà visitabile ancora oggi e domani con ingresso gratuito, dalle 10 alle 19, alla biglietteria nord, si conferma punto di riferimento per tutti coloro che hanno in programma lavori di ristrutturazione o di modifica degli impianti domestici e vogliono conoscere le opportunità per risparmiare, oltre che occasione di aggiornamento per gli operatori del settore edilizia: progettisti, artigiani, installatori, imprese edili.
La manifestazione ha coinvolto 84 espositori nei padiglioni 8 e 9 del quartiere fieristico con prodotti e servizi che spaziano in tutto il settore dell’edilizia abitativa: dal fotovoltaico alle stufe a biomasse o ad accumulo, dalla bioedilizia ai rivestimenti e pavimenti, dai serramenti e infissi ai sistemi per l’isolamento termico e acustico. Il pubblico ha dimostrato di apprezzare la manifestazione soprattutto per la sua specializzazione, per la qualità degli espositori e dei prodotti in mostra e per il ricco programma di eventi.
Oggi, alle 13, nella sala incontri del padiglione 8 l’azienda agricola Nordest Prati presenta un tema molto attuale nell’edilizia sostenibile e nell’architettura del paesaggio, “Innovazione nel verde tra passato e futuro: i giardini pensili, i tetti verdi e il verde verticale”. Alle 15 Energia Italia propone “Un nuovo concetto di risparmio energetico”. L’incontro vuole sensibilizzare i cittadini sullo stato dell’ambiente e sullo sfruttamento delle risorse e mettere in evidenza la necessità di alzare il tasso di utilizzo delle energie rinnovabili: obiettivi che Energia Italia persegue attraverso la propria attività.
Alle 16 nello stand della Banca popolare di Cividale, main partner di Ecocasa energy, l’istituto bancario presenterà il proprio prodotto finanziario specifico per sostenere le attività finalizzate all’efficienza energetica condominiale.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto