Nasce “Buongiorno Vernasso”, il nuovo tormentone dell’estate

. Nessuno ci aveva pensato, finora, nonostante la storicità dell’evento (47 anni, ormai), la sua investitura a “capodanno” dell’estate e l’enorme affluenza che stimola, non solo dal Friuli Venezia Giulia: lo ha fatto il musicista Cristiano Pittini, che alla sagra di Vernasso ha dedicato una canzone e che ha visto premiare la propria intuizione da un’autentica valanga di visualizzazioni del video caricato su Facebook e YouTube. «Centomila in poche ore», commenta l’artista entusiasta: numeri degni di un big, per intenderci, che mai e poi mai “Tano” si sarebbe aspettato di totalizzare.
«A ispirarmi nella composizione, che ho intitolato “Buongiorno Vernasso” – racconta –, è stata la frase con cui ogni mattina, durante la manifestazione, Andrea Specogna dà la sveglia al popolo della festa e avvio ai tornei: per questo è stata registrata la sua voce originale, all’inizio della canzone. Faccio il musicista da tutta la vita e quest’anno (dopo 22 di live a Vernasso, prima con gli AltaTensione e poi, negli ultimi due, con i Rashtag) ho sentito il bisogno di lasciare un segno, di ricambiare con l’unica cosa che so fare – scrivere e suonare – il legame e l’affetto che nel tempo si sono creati.
La festa di Vernasso è magica, in quella cornice è difficile scorgere qualcuno che non sorrida. Ho voluto scrivere un brano divertente e spiritoso, ma nello stesso tempo raccontare ciò che succede in quelle giornate all’insegna dello sport, della musica, dell’allegria. Non ricordo il numero delle mie esibizioni a matrimoni di ragazzi che si sono conosciuti lì».
E in una manciata di ore, come detto, il video ha raggiunto e superato la cifra record dei 100 mila clic: «Tutto merito degli organizzatori – si schermisce Pittini –: il successo del brano conferma come quella di Vernasso non sia una semplice festa, bensì qualcosa di speciale. Nel video – precisa poi – non ho voluto professionisti, ma gli abitanti del paese, a cominciare dai giovani, che porteranno avanti la tradizione. Spero di aver trasmesso un’emozione, la stessa che provo io quando salgo sul palco dell’area festeggiamenti».
La manifestazione si aprirà giovedì 8 agosto e si protrarrà fino a martedì 13, offrendo – oltre agli intrattenimenti musicali – tornei di calcio a 6 e pallavolo, prove di podismo e mountain bike, river trekking e, per i più piccoli, “Easy down Vernasso” , manifestazione ciclistica fuoristrada per bambini e ragazzi dai 7 ai 16 anni: sei giorni di intrattenimenti che in tantissimi vivranno in loco, pernottando in tenda nello spazio adibito a campeggio.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto