Musica e colori: festa di fine anno alla scuola Alberti

L’anno scolastico è terminato e la scuola primaria Maria Boschetti Alberti ha chiuso l’attività in bellezza anche se, i festeggiamenti di fine anno, hanno lasciato una piccola scia polemica. Ieri...
Udine 10 giugno 2016 Alberti, festa di fine anno. Copyright Foto Petrussi
Udine 10 giugno 2016 Alberti, festa di fine anno. Copyright Foto Petrussi

L’anno scolastico è terminato e la scuola primaria Maria Boschetti Alberti ha chiuso l’attività in bellezza anche se, i festeggiamenti di fine anno, hanno lasciato una piccola scia polemica.

Ieri alle 18, nel piazzale antistante la chiesa di San Pio X, gli alunni si sono esibiti davanti a genitori, insegnanti e comunità tutta per una festa finale.

Un’iniziativa che ha coinvolto ragazzi, parenti ed educatori attraverso ritmi, musiche e iniziative che hanno animato piacevolmente la serata nel segno della pace e dell’armonia.

Il pubblico, comprensibilmente coinvolto e partecipe, non ha lesinato applausi per i piccoli artisti. Al termine delle esibizioni, i partecipanti si sono riuniti presso la sala del Giubileo per condividere deliziosi manicaretti portati da casa e messi a disposizione di tutti i commensali.

I bambini, complici le ottime condizioni atmosferiche, che hanno contribuito a rendere ancora più speciale l’evento, hanno continuato a festeggiare fino al tardo pomeriggio inventando giochi e invadendo pacificamente il grande spazio limitrofo alla chiesa.

Festa grande, quindi, per bambini e adulti che si preparano ad affrontare la lunga estate.

Un’occasione gioiosa per tutti dunque, eppure non è mancata una vena polemica che ha guastato il clima spensierato.

I problemi sono sorti a causa delle recenti polemiche portate avanti da un piccolo gruppo di genitori laici che non ha gradito la decisione di organizzare la festa nel comprensorio parrocchiale.

Questi genitori hanno considerato offensivo e discriminatorio imporre alla festa dedicata a ragazzi e relative famiglie di una scuola pubblica una connotazione in un certo qual modo religiosa.

Polemiche a fronte delle quali si è imposto un chiarimento con il quale il dirigente dell’istituto Vittorio del Bianco ha inteso dissipare ogni sorta di dubbio o di pregiudizio.

Del Bianco ha infatti rassicurato le famiglie in merito al carattere prettamente laico della festa. Ha anche sgomberato il campo da ogni dubbio a proposito delle condizioni di sicurezza della scalinata della chiesa, sulla quale i ragazzi si sono esibiti.

Si è quindi fatto garante circa la presenza di tutte le caratteristiche idonee a garantire la miglior riuscita dell’evento e, sostenuto da tutti i rappresentanti delle classi della scuola, ha fatto sì che, anche per quest’anno scolastico, ai bambini della Alberti si sia potuta organizzare una festa di fine anno. Un’iniziativa, ha chiarito, multietnica e pluriconfessionale che, senz’altro, resterà impressa nella memoria degli alunni tra i ricordi più preziosi.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto