Mostra della mela: dieci giorni di festa a Pantianicco

MERETO DI TOMBA. Al via la 48esima edizione della più grande mostra regionale dedicata alla mela, che da oggi a domenica primo ottobre animerà ancora una volta gli spazi della Casa del sidro di...
MERETO DI TOMBA. Al via la 48esima edizione della più grande mostra regionale dedicata alla mela, che da oggi a domenica primo ottobre animerà ancora una volta gli spazi della Casa del sidro di Pantianicco.


L’apertura è prevista alle 18, seguirà alle 19 l’inaugurazione della mostra “La mela: il pomo per tutte le stagioni. Storie, leggende e curiosità intorno alla mela”, della personale di Sesto Mineo “Una musa discreta senza veli” e di Mirella Zecchin “Esperienze cromatiche”.


L’evento della prima serata sarà la terza edizione del Royal gala music festival, il “talent” friulano della musica inedita con esibizione dei dodici finalisti selezionati tra band provenienti da tutto il Friuli Venezia Giulia; come ospiti i Réver, vincitori dell’edizione 2016. La serata sarà arricchita dall’esposizione delle opere di Luciano Lunazzi, oltre che dalla presentazione del calendario Harley queens for children. C’è anche la possibilità di farsi pettinare gratuitamente i capelli con le acconciature vintage di Hair styling Roby. Il premio per i vincitori del concorso 2017 sarà la realizzazione di un videoclip prodotto dal videomaker Edy Turcutti photographer.


I vincitori saranno tutti i finalisti, designati dalla giuria composta da Luca Dorotea (il rapper carnico Doro Gjat), Andrea Ioime, Ugo Falcone e il videomaker Edy Turcutti, perché proprio oggi sarà presentata la compilation registrata negli Angel’s wings recording studios, selezionato nel 2016 come uno tra i quattro studi di registrazione migliori d’Europa.


La festa continuerà domani e domenica dopo il torneo di calcio femminile, il convegno tecnico sulla melicoltura e le premiazioni per la migliore azienda produttrice di mele, di cassette di mele e del 16esimo concorso internazionale per il miglior succo, sidro, aceto.


Riproduzione riservata © Messaggero Veneto