Morto Mazzarella storico segretario di molti Comuni

Si è spento venerdì scorso a Pordenone Giuseppe Mazzarella, 92 anni, segretario del Comune capoluogo dal 1990 al 1993, anno in cui andò in pensione e fu nominato presidente della Casa per anziani...
Si è spento venerdì scorso a Pordenone Giuseppe Mazzarella, 92 anni, segretario del Comune capoluogo dal 1990 al 1993, anno in cui andò in pensione e fu nominato presidente della Casa per anziani Umberto I. Nato a Randazzo (Catania), laureato in giurisprudenza, arrivò in Friuli nel 1954, a Villa Vicentina, giovanissimo segretario comunale. Poi, a Fiume Veneto, ricoprì lo stesso incarico per nove anni, ma in quel periodo fu chiamato a scavalco anche in diversi altri Comuni, fra i quali Sacile e Cordenons. Segretario comunale anche ad Azzano Decimo e Aviano, fu poi trasferito a Padova, dove dal 1981 lavorò come segretario della Provincia. Nel 1990 rientrò a Pordenone, da segretario del Comune negli ultimi anni dell’amministrazione Cardin. E proprio l’ex sindaco lo ricorda, sottolineando la sua «preziosa collaborazione, l’altissima professionalità» e la «capacità che si esprimeva anche nelle delibere ineccepibili emanate all’epoca». Per i suoi meriti professionali, Mazzarella fu insignito nel 1971 dall’allora presidente della Repubblica Saragat del titolo di cavaliere, seguito nel 1981 da quello di grande ufficiale e commendatore nel 1987. Lascia la moglie Rosalia, 92 anni, i figli Silvestro, a lungo direttore dell’economato all’ospedale di Pordenone e ora in pensione, Maurizio, avvocato, e Pierangelo, dipendente della banca Friualdria, nuore e nipoti. I funerali saranno celebrati domani, alle 15.30, nella chiesa di San Giorgio a Pordenone, dove stasera sarà recitato il rosario alle 19.45.
(c.s.)


©RIPRODUZIONE RISERVATA


Riproduzione riservata © Messaggero Veneto