Morto Lezzelle, ex presidente della casa di riposo e consigliere comunale

Aveva 77 anni. Presidente per due mandati, gestì il passaggio da ente di assistenza ad azienda. Il ricordo del mondo politico

CORDENONS. La comunità è in lutto per la morte di Giuseppe Lezzelle, 77 anni, ex consigliere comunale di Forza Italia e per due mandati presidente della casa di riposo nel primo decennio del Duemila. È stato il primo presidente dell’Asp Arcobaleno.

Lezzelle è deceduto ieri all’ospedale di Pordenone, a seguito di alcune patologie. Era risultato positivo al Covid 19. A stringersi attorno alla famiglia, alla moglie Franca e ai figli Paolo e Gianluca, è l’ambiente della politica e di quel terzo settore per il quale lui si è speso tanto. La casa di risposo, in particolare, ha vissuto con lui e con l’allora direttore Gilberto Macaluso il passaggio nel 2006 da istituto pubblico di assistenza e beneficenza a azienda pubblica servizi alla persona (l’attuale Asp Arcobaleno), che ha portato all’autonomia gestionale della struttura.


Era il 2001 quando Lezzelle fu eletto consigliere comunale di maggioranza con il sindaco Riccardo Del Pup, che lo nominò poi presidente della casa di riposo. Lezzelle guidò la struttura per due mandati, fino al 2010. Dopo l’elezione di Carlo Mucignat a sindaco, nel 2006, si era visto revocare l’incarico: fu reintegrato otto mesi dopo e fino al termine del mandato, a seguito di una sentenza del Tribunale amministrativo regionale.

Impegnato nel settore dei trasporti, Lezzelle aveva lavorato per alcune ditte locali – tra cui da ultimo la Piccin Trasporti di cui era stato direttore – per rilevarne poi negli ultimi anni l’agenzia di Pordenone.


«Era un uomo di etica e di valori – lo ricorda l’amico Elio De Anna, esponente regionale di Forza Italia – che si è sempre impegnato in tutto ciò che faceva: dalla politica si è ritirato in sordina, dedicandosi alla casa di riposo e più in generale al sociale, ambito nel quale spesso operava nell’ombra».

Lo ricorda con stima anche Macaluso, suo braccio destro per anni. «Era una persona dal carattere forte, talvolta impulsivo, ma che ha sempre lavorato per il bene della casa di riposo nella quale era sempre presente: durante i suoi mandati la struttura è stata rinnovata, dando un forte impulso alla qualità del servizio».

«Lo ricordo per il suo alto interesse al bene della casa di riposo e soprattutto degli anziani – fa eco anche l’ex presidente dell’Asp, Gianni Pulito –. Si spendeva oltre ogni limite per dare aiuto anche a chi non glielo chiedeva, da uomo retto. Sentite condoglianze alla famiglia».

I funerali di Giuseppe Lezzelle saranno celebrati mercoledì alle 15 nella chiesa di Santa Maria Maggiore, dove martedì alle 20 sarà recitato il Rosario.


 

Argomenti:coronavirus

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto