Morto a 76 anni l’ex sindaco Mario Chittaro

Eletto consigliere nel 1970, ha guidato il Comune dal 1980 al 1993. Impegnato nel sociale, lavorò alla Friulia Lis

REANA DEL ROJALE. Il Rojale è in lutto: è morto a 76 anni, a seguito di una malattia, l’ex sindaco Mario Chittaro, storico amministratore comunale e persona molta nota anche fuori dai confini reanesi.

Con la sua scomparsa viene a mancare una persona di riferimento, di grande esperienza e umanità, una coscienza critica che, con la finezza di ragionamento che lo contraddistingueva, ha sempre cercato di dare i propri consigli per cercare di contribuire a fare il bene della sua comunità.

Nato a Cassacco nel gennaio 1944, “El Chìtar”, così come era spesso soprannominato da molti, è stato eletto nel 1970 consigliere a Reana del Rojale, Comune di cui è stato dapprima vicesindaco e poi sindaco dal 1980 al 1993, trovandosi quindi a gestire la non facile situazione venutasi a causare a seguito del terremoto del 1976.

Addio all'ex sindaco Chittaro, il ricordo: "Fondamentale per lo sviluppo commerciale della Pontebbana"


L’impegno e le capacità gestionali dimostrati non solo in quella emergenza, ma durante tutto il suo percorso amministrativo gli sono valsi la stima e la fiducia sia di molti cittadini, sia di numerosi amministratori anche di schieramenti diversi. Basti citare il rapporto con Giancarlo Vicario, suo avversario politico sugli scranni dell’assemblea civica, ma suo amico fraterno nella vita privata.

Appassionato di politica e del proprio territorio, nel 2004 Mario Chittaro rientrò fra i banchi del consiglio comunale dopo essersi candidato sindaco con la lista civica “Fuarce Rojâl” da lui creata: non vinse le elezioni, ma ottenne ugualmente un elevato numero di consensi.

Dopo aver conseguito il diploma di perito industriale all’Iti Malignani di Udine, Chittaro ha lavorato alla Friulia Lis, impiego che gli ha consentito di aiutare molte imprese a insediarsi dal nulla e quindi di svilupparsi. Era prodigo di consigli per aiutare gli imprenditori a far crescere al meglio la loro attività. Molti di questi ancora oggi lo ricordano con gratitudine.

Nominato Cavaliere della Repubblica nel 2009 e Ufficiale della Repubblica nel 2019 dal presidente Mattarella, Mario è stato anche componente del consiglio di amministrazione di Credifriuli e consulente della società Civileasing. Intenso anche l’impegno nel sociale, settore in cui Chittaro fin da ragazzino ha dato il suo contributo. Fu socio fondatore del Ricreatorio Reanese, realtà da cui prese avvio la società pallavolistica che per lui rappresentò l’occasione in cui poter allacciare amicizie autentiche durate fino al suo ultimo giorno di vita.

Negli anni ha contribuito a far crescere tanti altri sodalizi rojalesi operanti nei settori ricreativo, sportivo e culturale. Aveva moltissimi amici in quanto grande era la sua voglia di stare in compagnia di tutti, anche delle persone più semplici. Lascia nel dolore la moglie Clara, i figli Elisa e Alberto, gli adorati nipotini e i familiari tutti.

I funerali saranno celebrati martedì 20 ottobre, alle 16, nella chiesa parrocchiale di Reana; il rosario sarà recitato domani alle 18.30 nella stessa chiesa. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto