Morte di Crevatin, inchiesta aperta

SAN QUIRINO. È indagato per omicidio stradale il conducente del furgone Mercedes Vito che sabato pomeriggio ha investito il 75enne di San Quirino Aldo Crevatin, morto sul colpo. Si tratta di un 50enne residente a Porcia, G.T., che sabato pomeriggio stava andando a lavorare. È stato sottoposto al test dell’etilometro che è risultato negativo.
L’iscrizione del 50enne purliliese nel fascicolo aperto dalla magistratura costituisce al momento un atto dovuto nell’ambito degli accertamenti sull’incidente mortale. Oggi si saprà se il magistrato di turno, il sostituto procuratore Pier Umberto Vallerin, avrà ritenuto necessario disporre un esame autoptico o se verrà concesso subito il nulla osta per i funerali. Nel quadro degli accertamenti potrebbero essere disposte anche perizie su dinamica e mezzi coinvolti. Sia il furgone che la bicicletta sono stati posti sotto sequestro.
Per i rilievi erano intervenuti i carabinieri del nucleo operativo radiomobile di Sacile. L’incidente si era verificato poco prima delle 15.30, in un tratto rettilineo della Sr 251. Sia il ciclista che il furgone procedevano in direzione Pordenone. Secondo la ricostruzione della dinamica il furgone ha quindi tamponato il ciclista. Il pensionato era stato proiettato ad almeno una decina di metri di distanza dal punto d’impatto. Quando l’équipe medica della Sores era arrivata sul posto con l’ambulanza, per Crevatin non c’era ormai più nulla da fare. Dopo il nulla osta alla rimozione, la salma era stata trasportata all’obitorio dell’ospedale di Pordenone.
Nato a Buie d’Istria, Aldo Crevatin abitava a San Quirino dagli anni ’50. Prima della pensione aveva creato e gestito un’azienda agricola, cantina e agriturismo, a conduzione familiare, in località Villotte, supportato dalle figlie. Era stato figura di spicco nella Coldiretti ed esponente della Dc negli anni ’60 e ’70. Aveva ricoperto la carica di presidente del circolo cooperativo delle Villotte e, negli anni Ottanta (dall’ ’83 all’’88) era stato anche consigliere comunale con una lista civica. (p.t.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto