Montereale, sfilano i “bandons” Niente auto la sera di san Nicolò

MONTEREALE VALCELLINA. La pro loco di Montereale sta organizzando la festa di san Nicolò, fissata alle 20 di martedì 5 dicembre. Da decenni, ragazzi e bambini del paese sfilano per la piazza e lungo...
MONTEREALE VALCELLINA. La pro loco di Montereale sta organizzando la festa di san Nicolò, fissata alle 20 di martedì 5 dicembre. Da decenni, ragazzi e bambini del paese sfilano per la piazza e lungo le vie del borgo con i “bandons”, bidoni in ferro, trascinati e battuti per richiamare l’attenzione del santo protettore e far lasciare regali e dolci fuori dalle porte delle case.


La tradizione di festeggiare san Nicolò con i “bandons” si perde nel secolo scorso. Il corteo vede protagonisti i bambini, e non solo, che procedono per le vie del paese battendo fragorosamente pentole, piatti e bidoni, appunto i cosiddetti bandons. Percorrendo stradine e viottoli è anche possibile notare nei giardini e nei cortili delle case manciate di paglia preparate per rifocillare gli asini che trasportano san Nicolò con i doni.


L’allegra sfilata si conclude in piazza Roma, con cioccolata, tè e dolciumi.


A questo proposito, il Comune ha già pubblicato sul sito internet i divieti di transito e di sosta dalle 20 alle 24 del 5 dicembre in piazza Roma e in via Battistella.
(s.c.)


©RIPRODUZIONE RISERVATA.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto