Mobilità sostenibile Bimbi protagonisti dell’evento europeo grazie al Comune

Prima partecipazione al progetto per l’esecutivo Putto Sicurezza in bici: applicazione per smartphone e fumetto





Il Comune di Azzano Decimo, per la prima volta, partecipa alla Settimana europea della mobilità sostenibile: per l’occasione sono stati realizzati un’applicazione per smartphone e un fumetto per consentire ai bambini e ai ragazzi di apprendere i principali concetti legati alla sicurezza stradale negli spostamenti in bicicletta. Lo rende noto Davide Pavan, consigliere delegato alla mobilità sostenibile.

«Dal 2002, la commissione europea promuove la campagna Settimana europea della mobilità sostenibile, che quest’anno si svolge da oggi al 22 settembre – spiega Pavan –. Un appuntamento fisso, per sensibilizzare i cittadini rispetto ai temi della mobilità e dei trasporti urbani, argomenti che, naturalmente, hanno una ricaduta sulla salute pubblica e la qualità della vita. Per la prima volta dalla sua istituzione, anche il Comune di Azzano Decimo partecipa alla Sems con un’attività finalizzata a sostenere l’iniziativa». Le associazioni Cicloambientiamoci e Fiab Pordenone Aruotalibera, con il patrocinio dell’amministrazione Putto, hanno realizzato, in sala consiliare, un incontro per presentare il nuovo progetto, appunto l’applicazione per smartphone e il fumetto. «Un progetto ambizioso – conclude il consigliere delegato –, ma in cui entrambe le associazioni credono fortemente perché per i giovani utenti l’utilizzo della bicicletta in sicurezza non è solo un modo per sperimentare la prima autonomia di spostamento o occasione di svago, ma anche una scelta salutare, per loro stessi e per la collettività. L’utilizzo della bicicletta, infine, rappresenta anche un modo per sviluppare responsabilità e senso civico».

L’amministrazione Putto ripone particolare attenzione alla mobilità sostenibile, come denota anche l’individuazione di un consigliere delegato a tale ambito: una scelta dettata soprattutto dal desiderio di sviluppare una serie di progetti, come quelli illustrati in municipio, pensati per favorire spostamenti eco-sostenibili. In questo settore, inoltre, rientrano anche le decisioni che verranno prese in merito alla nuova stazione delle corriere: la giunta vuole tener conto della creazione di un connubio mezzi pubblici-due ruote —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto