Mezzi in fiamme e salvataggi in scenari di rischio: ecco le simulazioni dei vigili del fuoco
La caserma dei vigili del fuoco di Udine si apre ai cittadini e diventa un luogo di scoperte per grandi e piccini. Nel pomeriggio di oggi, mercoledì 4 dicembre, la sede di via Popone ha celebrato Santa Barbara, patrona proprio di chi debella gli incendi, accogliendo liberamente i visitatori e mostrando in modo inedito alcune simulazioni di interventi in scenari di rischio. Il tutto si è concentrato nel piazzale interno, alternando salvataggi di persone ferite allo spegnimento di fiamme che coinvolgevano auto, davanti a tantissimi bambini e ai loro familiari presenti. In mostra anche diversi mezzi del corpo, su cui era possibile salire e fingere di essere alla guida. "Questa attività - spiega il comandante provinciale Francesco Pilo - è legata al miglioramento dell'informazione tra vigili del fuoco e la cittadinanza. Vogliamo ripetere l'esperienza con continuità, anche con le scuole". Attualmente, il suo organico conta 42 persone ma i numeri "dipendono dall'emergenza che si viene a creare. Bisogna anche saper lavorare insieme alle altre componenti del soccorso. Dobbiamo tutti migliorare le capacità di aggregarsi in emergenza, altrimenti la singola struttura non riesce a fronteggiare le sfide". A cura di Timothy Dissegna
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto