Meschio inquinato: schiume e amianto “uccidono” il fiume

sacile. Amianto, plastica, batterie esauste, farmaci, pneumatici: lungo le rive del Meschio ieri mattina sono stati raccolti cento sacchi di rifiuti e addio al primato del fiume più pulito di Sacile. Sei chilometri di sponde setacciate, con gli stivaloni da pescatore, da una quarantina di volontari coordinati da Nazzareno Zoi vertice dell’Asd San Odorico e Fioravante Buriola della Riserva di caccia liventina.
«Dall’area della ferrovia vicino al Veneto alla confluenza con il fiume Livenza abbiamo raccolto ogni genere di rifiuti – ha allargato le braccia il medico ambientalista –. Anche nella zona vicina al campo di calcio della parrocchia San Lorenzo: il Meschio è un “malato” sotto osservazione».
Segnalate anche pozze schiumogene che hanno alzato l’asticella dell’allarme inquinamento. Sei anni fa il video girato dai Naturalisti di Sacile esaltava il biotopo del fiume. «Il fiume Meschio è uno scrigno di biodiversità – era l’analisi 2013 dei Naturalisti con Alfredo Marson –. La zona solcata dalle sue acque è ancora poco atrofizzata e offre scorci suggestivi. Le ricchezze di vita ancora presente, testimoniano la necessità di tutelare con la massima attenzione l’ecosistema».
Sotto il pelo dell’acqua un mondo straordinario è stato registrato nelle immersioni: la ricchezza di specie ittiche provenienti dal Livenza e dai laghi che alimentano il Canale di Caneva era sorprendente. Il rapporto Arpa 2014 aveva assegnato il primato al Meschio come unico affluente del Livenza senza inquinanti, ma le cose cambiano.
«I fattori che incidono sullo stato dei fiumi sono tre – dicevano i tecnici dell’Arpa nel bollettino di quattro anni fa –. Agricoltura, allevamenti ittici (fitofarmaci, farmaci a uso veterinario e mangimi) e l’erosione della fascia di rispetto dei fiumi».
Rifiuti abbandonati e residui edilizi, con plastica, ferraglie gettati a caso: bollino rosso su alcuni tratti delle sponde del Meschio che si era guadagnato il giudizio “buono” a Schiavoi. Problemi anche a per il Livenza e il Grava. –
C.B.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto