Mercatone Uno, è finita la cassa integrazione In estate il nuovo lavoro
sacile
Fine della cassa integrazione straordinaria per gli ex lavoratori del Mercatone Uno: da ieri è partita la copertura dell’assicurazione sociale per l’impiego, l’Aspi.
«Un altro anno di indennità per disoccupazione a una ventina di ex dipendenti del Mercatone». Daniela Duz segretario generale Flcams-Cgil fa il punto: nel 2019 il gruppo Mercatone è fallito e la nuova proprietà è Rica Gest che aprirà nel 2022 il market “Risparmio casa” a Cornadella.
«I ritardi imposti dall’emergenza sanitaria Covid fanno slittare l’apertura del nuovo showroom – aggiunge Duz – nell’estate 2022. Sono circa una ventina i lavoratori che saranno assunti dal gruppo Rica Gest». Altri ex lavoratori hanno trovato nuove attività e si sono licenziati negli ultimi due anni: erano una trentina rimasti sulla strada in maggio 2019, quando l’ultima proprietà Sheldon Holding era fallita.
«L’incontro con la nuova proprietà dell’ex Mercatone Uno è stato positivo in termini di occupazione – ricorda Duz –. Si prevede l’occupazione per 17 lavoratori: i presupposti ci sono per le costruttive relazioni sindacali e la prospettiva è quella di un punto vendita a Sacile di varie categorie merceologiche: casalinghi, igiene, tessile e arredo, bazar, giocattoli, piccoli elettrodomestici e altro».
Da Mercatone Uno a Risparmio Casa: la nuova proprietà Rica Gest del negozio a Sacile è una società con sede a Roma e l’attività prevalente è la costituzione di centri commerciali per cosmetica e una vasta gamma di prodotti per la casa. Nel 2020 ha annunciato l’apertura di 14 punti vendita per la catena guidata dai fratelli Battistelli e tre ristrutturazioni: l’obiettivo è quello di tagliare il nastro a 200 negozi entro il 2025, compreso lo show-room sulla Statale 13 a Cornadella.
L’ex Mercatone Uno di Sacile è una struttura svuotata di tutta la merce rimasta dopo il crac del 2019, quello dell’ultima proprietà Sheldon Holding. Il negozio ha venduto tutto online in varie aste successive nel 2020: nei magazzini a Cornadella dell’ex Mercatone non è rimasto nulla e tutta la merce è stata venduta online e ritirata lo scorso anno, oppure trasferita.
Lo showroom è chiuso: il Mercatone è rimasto senza insegne, l’area sembra abbandonata e nel parcheggio crescono le erbacce. Il passaggio di proprietà del Mercatone uno a Ricagest di “Risparmio casa” si è concretizzato nel 2020 e la maggioranza dei lavoratori, rimasti senza lavoro dal fallimento annunciato con un sms in maggio 2019, non si sono mai arresi e sono pronti alla nuova sfida nel 2022. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto