Meno nozze in chiesa e calano anche i battesimi

Cormòns, il bilancio dell’unità pastorale: solo undici matrimoni nel corso del 2016 Diminuiscono le famiglie che scelgono l’iniziazione cristiana per i propri figli
Di Matteo Femia

NS. Cala in un anno il numero di matrimoni religiosi celebrati a Cormòns. Ma se la diminuzione è lieve, decisa è invece quella dei battesimi, mentre altissima e la crescita dei funerali. Questo il quadro che emerge dalle cifre riguardanti le funzioni svolte nelle parrocchie dei Comuni di Cormòns e Dolegna nell’anno 2016: un report è stato infatti realizzato da monsignor Paolo Nutarelli e dai suoi collaboratori, e l’indagine fa scoprire alcuni interessanti dati sulle tendenze in atto. Le attività delle comunità parrocchiali di Cormòns, delle frazioni di Brazzano e Borgnano e della vicina Dolegna vedono infatti una costante salita delle celebrazioni di funerali, e una minima ma presente decrescita di quelle relative a battesimi e matrimoni. I numeri parlano chiaro, con un’eccezione: a Cormòns città i matrimoni sono in aumento.

Si è passati infatti dalle sette nozze religiose celebrate nel 2015 alle otto dell’anno scorso, con un incremento dunque di un’unità. Ma il dato confortante nella capitale del Collio viene superato da quelli negativi nelle altre tre realtà parrocchiali limitrofe: a Brazzano non c’è stato neanche un matrimonio in chiesa in tutto l’anno appena passato (ce n’era stato uno nel 2015), mentre a Borgnano c’è stata una sola coppia a dire sì, proprio come l’anno prima. A Dolegna invece si è scesi da 3 a 2 matrimoni. Il totale dunque in tutto l’ambito parrocchiale amministrato da monsignor Nutarelli racconta di 11 matrimoni nel 2016 a fronte dei 12 del 2015. Ma è sui battesimi che va registrata la maggior diminuzione: erano stati in tutto 38 nel 2015, sono stati solamente 34 (14 maschietti e 20 femminucce) nel 2016, con il solo dato di Dolegna in miglioramento (da 1 a 4), mentre a Borgnano si è avuto il peggioramento più allarmante, visto che il sacramento non è stato officiato, quando invece nel 2015 i battesimi furono ben sei. Cifre più o meno costanti invece a Cormòns (erano 27 nel 2015, sono calati a 26 nel 2016) e Brazzano (4 erano e 4 sono rimasti). Non conosce invece crisi, purtroppo, il dato riguardante i funerali: l’aumento è stato piuttosto significativo, perché si è passati dalle 105 esequie religiose del 2015 alle 117 dell’ultimo anno, così divise: 99 a Cormòns divisi tra 41 uomini e 58 donne (in tutto i funerali erano stati dieci in meno nel 2015), 11 a Brazzano (cinque in più dell’anno precedente), 4 a Borgnano (unico dato in controtendenza, visto che nel 2015 c’erano state 7 cerimonie funebri) e 3 a Dolegna, proprio come nell’anno prima. Infine, cifre contrastanti riguardo la prima comunione: i ragazzi e le ragazze che si sono avvicinati per la prima volta questo sacramento sono stati 54 (25 maschi e 29 femmine), quattro in più del 2015.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto