“Mele antiche” regala cinque alberi al Comune

FANNA. Cinque alberi di mele antiche sono stati donati dall’omonima associazione al Comune di Fanna. La piantumazione è già avvenuta: è stata scelta l’area nelle vicinanze della stazione del bus.
L’ha fatto sapere il sindaco Demis Bottecchia, che ha ringraziato il sodalizio per il gradito gesto. L’associazione svolge un ruolo importante per il territorio: il campo scuola, tra l’altro, è proprio nel comune di Fanna. Ogni anno, il gruppo organizza la mostra itinerante dei pomi autoctoni, nell’ambito della quale sono in programma eventi culturali, prove di innesto e il campo scuola apre le porte ai visitatori.
Lungo le vie del paese ci sono stand con presidi Slow Food, tra cui la cipolla rossa di Cavasso Nuovo e prodotti enogastronomici e di artigianato locale. Non mancano i punti di degustazione allietati da musiche di strada e folcloristiche.
C’è anche la possibilità di acquistare mele e meli antichi, nonché di prenotare le piante da ritirare la primavera successiva. —
G.S.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto