Medio Friuli, le migliori 100 imprese in un nuovo evento Best Performer

Mercoledì 24 settembre a Lestizza l’incontro sulle eccellenze del territorio organizzato da Nord Est Multimedia

Maurizio Caiaffa

Ormai in pieno svolgimento il nuovo ciclo Best Performer, la serie di eventi dedicata alle 100 imprese top nei distretti produttivi del Nord Est. Per il Friuli, in particolare, ecco la presentazione del terzo appuntamento, quello che è dedicato al Medio Friuli e che si svolgerà a Lestizza mercoledì 24 settembre, all’Auditorium comunale, con inizio alle 17.

Dopo l’evento dedicato alle imprese Best Performer del distretto di Reana e Valli del Torre, questo venerdì a Tricesimo, e quello sulle top 100 del Friuli Centrale, lunedì prossimo a Feletto Umberto, ecco dunque a Lestizza in scena le aziende più importanti di un comprensorio produttivo che annovera i Comuni di Codroipo, Mortegliano, Talmassons, Camino al Tagliamento, Varmo, Sedegliano, Basiliano, Mereto di Tomba, Bertiolo, Castions di Strada, Valvasone e la stessa Lestizza.


Al centro della giornata ci sarà un corposo report con numeri e caratteristiche del distretto del Medio Friuli. La formula è ormai ben rodata, saranno otto tra settembre e ottobre gli eventi Best Performer, sia in Friuli Venezia Giulia che nel Veneto. Si tratta di focus sui distretti territoriali promossi e organizzati dal Gruppo Nord Est Multimedia, che pubblica il Messaggero Veneto e altri cinque quotidiani, in collaborazione con ItalyPost. La partecipazione agli eventi, anche a quello di Lestizza, è gratuita, è sufficiente la registrazione sul sito www.eventinem.it.

Il Medio Friuli è un comprensorio territoriale su cui insistono 435 aziende che complessivamente fatturano 1,83 miliardi di euro. Fra le aziende che nell’esercizio 2023 hanno chiuso in utile, il fatturato medio è stato di 1,35 milioni, l’Ebitda Margin medio del 3% e la posizione finanziaria netta su Ebitda in media inferiore a 7. Nella graduatoria delle prime cento aziende del distretto, al primo posto figura la Rhoss di Codroipo, azienda da 98 milioni di ricavi (dati 2023) che si occupa di soluzioni per la climatizzazione e il trattamento dell’aria. Al secondo posto fra le Best Performer del Medio Friuli il Centro Commerciale Discount di Mortegliano, che fattura 73,3 milioni. Sul terzo gradino del podio figura poi la Refrion di Talmassons, 34 milioni di ricavi, attiva nel settore della refrigerazione industriale e parte del gruppo Lu Ve.

Accanto alle grandi imprese, tante piccole e medie aziende che si alterneranno sul palco dell’Auditorium comunale di Lestizza. Il programma dell’evento di mercoledì 24 settembre prevede un saluto di Luca Occhialini, presidente di Fvg Banca 360, e del sindaco del Comune ospitante Eddi Pertoldi, poi la presentazione della ricerca sulle 100 migliori imprese del Medio Friuli a cura di ItalyPost.

Subito dopo tre panel senza soluzione di continuità. Il primo su “Le sfide delle imprese” vedrà gli interventi di Michele Burato, legale rappresentante di Unir, Sandro Florin, titolare di SIF Color, Marco Tam, amministratore delegato del gruppo Greenway e Ivan Turco, legale rappresentante di Turco Pietro. Il secondo panel ha come tema “Continuare a crescere” e vedrà gli interventi di Angela Martina, amministratrice delegata di Martina, Igor Toffoli, titolare di Toffoli Serramenti, Alberto Tommasini, amministratore delegato di Arcadia e Marco Zampieri, fondatore e amministratore delegato di Manager a Tempo. Infine il terzo panel su “Competere nei mercati nell’era dell’incertezza” al quale interverranno Roberto Dametto, amministratore unico di Pbr Technology, Giuseppe Sartori, direttore generale di Fvg Banca 360, e Paolo Taboga, amministratore unico del gruppo Taboga

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto