Martignacco, il Lavia e il suo bacino ora sono più sicuri

MARTIGNACCO. Sono terminati in questi giorni i lavori di sistemazione idraulica del Lavia a Martignacco e di sistemazione del bacino compreso tra via Borgo Puppo e via Casali Lavia a Ceresetto. Si...

MARTIGNACCO. Sono terminati in questi giorni i lavori di sistemazione idraulica del Lavia a Martignacco e di sistemazione del bacino compreso tra via Borgo Puppo e via Casali Lavia a Ceresetto. Si tratta di due interventi finanziati in gran parte con fondi regionali, completati da contributi del Comune, che hanno interessato anche i territori di Moruzzo e Pasian di Prato, in particolare per la messa in sicurezza delle sponde del torrente. Sono state sistemate, infatti, con una massicciata in pietre naturali, mentre i piedi dei ponti e gli attraversamenti carrabili sono stati interamente rifatti. In questo modo non si ripresenteranno più problemi come quelli registrati in passato legati all'arrivo delle acque fino ad alcuni abitati di Nogaredo di Prato, Martignacco e Colloredo di Prato. Un intervento durato quattro mesi per un investimento di 500 mila euro. Di 210 mila euro, invece, è stato quello riguardante l'intervento urgente di protezione civile nel bacino idrico, che era privo di manutenzione da circa 50 anni. Sono stati rifatti la vasca di laminazione e l'invaso di 2 mila mq, e i fossi per circa 2 km. In questo modo si eviterà che l'acqua scenda dalla collina verso via Cividina e quindi verso le case. "Gli interventi - spiega il vice sindaco Gianluca Casali - completano un ciclo iniziato dalle precedenti amministrazioni».

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto