Martedì la consegna dei riconoscimenti in prefettura

Martedi, alle 16.30, nelle sale di rappresentanza della Prefettura di piazza I Maggio, saranno consegnate le onorificenze concesse dal Presidente della Repubblica. A ricevere il riconoscimento nove cavalieri: Massimo Bassani, Gianantonio Cariglia, Francesco Frare, Arcangelo Lo Bianco, Gabriele Marini, Fabio Montena, Bruno Pellegrini, Paolino Puntel e Antonello Adriano Quattrocchi. Assieme a loro, con il titolo di Ufficiale: Edi Asquini, Venicio Luigi Asquini e Luigi Collavini; Giorgio Borean Commendatore. Saranno consegnate sei medaglie d’onore a Giovanni Battello e ai familiari di cittadini deportati e internati: Vincenzo Beltrame, Giovanni Deana, Giuseppe Deganis, Giuseppe Jelen e Vittorio Bosco; due diplomi di onorificenza pontificia, a Felice Marc Prencipe e Giovanni Toniatti Giacometti. Tra i cittadini che riceveranno la nomina a cavaliere anche Massimo Bassani, imprenditore vitivinicolo e titolare dell’Azienda Isola Augusta di Palazzolo dello Stella. Nato a Roma nel 1952, si laurea in giurisprudenza e sin da giovanissimo inizia a occuparsi dell’azienda agricola di famiglia Isola Augusta. Su impulso del padre Renzo viene attivata la Commissione ministeriale che segna la nascita della nuova zona Doc Friuli Latisana, operativa dal 1976, e poco dopo si costituisce il Consorzio di tutela, del quale Bassani ricopre la carica di presidente. Consigliere nazionale di Agriturist, negli anni Novanta è stato co-fondatore del Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia. (g.z.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto