Mario Calci nuovo direttore del pronto soccorso

Ha 53 anni e viene da Palmanova. Il suo obiettivo: «In reparto competenza e accoglienza devono viaggiare di pari passo»



Il nuovo direttore della Medicina d’urgenza e del pronto soccorso dell’ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine sarà il dottor Mario Calci, 53 anni, originario di Bologna, residente a Trieste e attuale responsabile dell’area di emergenza di Palmanova.

Il giorno in cui prenderà servizio non è ancora stato stabilito (il contratto conterrà la data di decorrenza dell’incarico), ma la decisione è stata presa con un apposito decreto dell’Azienda sanitaria universitaria integrata del capoluogo friulano. Il documento porta la data del 4 aprile e la firma del commissario straordinario Giuseppe Tonutti e dei due vicecommissari Andrea Cannavacciuolo e Laura Regattin.

Si tratta di un incarico quinquennale rinnovabile. Il dottor Calci, dopo aver partecipato alla procedura di pubblica selezione avviata lo scorso anno, si è classificato al primo posto della graduatoria, prevalendo sugli altri cinque candidati che erano “in corsa” con lui.

«Sono contento – è stato il primo commento a caldo dell’interessato, raggiunto ieri al telefono – e orgoglioso di poter tornare con un ruolo di responsabilità nel pronto soccorso in cui ho mosso i miei primi passi e mi sono appassionato alla disciplina della Medicina d’urgenza. D’altra parte, però – ha aggiunto il dottor Calci –, c’è anche la preoccupazione di seguire con altrettanta capacità e dedizione le orme di chi mi ha preceduto: il professor Franco Perraro (è mancato nel 2016 all’età di 85 anni, fu fondatore della Medicina d’urgenza e nel 2013 fu insignito dal Presidente della Repubblica della Medaglia d’oro al Merito della Sanità pubblica, ndr) e il dottor Rodolfo Sbrojavacca che per una ventina d’anni ha guidato il reparto. Sono consapevole delle difficoltà – ha precisato –, ma anche sereno, perché so di trovare una squadra fortemente preparata e motivata. Infine – ha concluso – mi auguro di contribuire, assieme allo staff e a tutti gli altri servizi dell’ospedale, a rendere sempre più il Pronto Soccorso e la Medicina d’urgenza luoghi dove competenza ed accoglienza viaggino di pari passo».

Il dottor Calci si è laureato nel 1992 all’università di Trieste e si è poi specializzato in Medicina interna. La sua carriera è cominciata nel 1997 proprio della Medicina d’urgenza del Santa Maria della Misericordia. Un paio d’anni più tardi il trasferimento a Palmanova dove ha lavorato dapprima come dirigente medico e poi come direttore, incarico che tuttora ricopre. Negli ultimi anni ha partecipato ad attività di studio e coordinamento nell’ambito delle Società scientifiche e dell’attività di collaborazione per la Direzione centrale salute, integrazione socio-sanitaria e politiche sociali della Regione. Ha anche preso parte a decine di attività di aggiornamento come convegni e seminari, prima come allievo e successivamente in qualità di relatore, formatore, organizzatore o responsabile scientifico. Infine, ha al suo attivo anche numerose pubblicazioni. —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto