Marcia podistica solidale: 5 percorsi domenica a Vallenoncello

Il gruppo marciatori di Vallenoncello, in collaborazione con i gruppi alpini, scout, Avis, Aido, gruppo sportivo, giovani e parrocchia di Vallenoncello organizza per questa domenica la consueta...

Il gruppo marciatori di Vallenoncello, in collaborazione con i gruppi alpini, scout, Avis, Aido, gruppo sportivo, giovani e parrocchia di Vallenoncello organizza per questa domenica la consueta marcia podistica con cinque percorsi da 3-6-13-22 e 35 chilometri, con partenza a partire dalle 8 dal piazzale della chiesa di Vallenoncello .

La manifestazione podistica è giunta alla quarantatreesima edizione.

L’obiettivo principale dell’evento e lo spirito dell’ associazione da sempre sono stati quelli di aggregare, non solo chi ama correre, ma anche chi semplicemente vuole trascorrere una mattinata passeggiando in compagnia.

E’ per questo motivo che, oltre ai percorsi più lunghi, verranno proposti due percorsi più brevi: uno da 6 e l’altro da 3 chilometri per favorire la partecipazione dei diversamente abili e dei bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria.

Tutti i percorsi sono stati studiati per valorizzare il territorio, si snodano, infatti, su tratti campestri in riva ai fiumi Noncello e Meduna con passaggi su strade sterrate e asfaltate che interessano oltre al comune di Pordenone anche i comuni di Fiume Veneto, Pasiano e Azzano Decimo.

I partecipanti inoltre da sempre hanno potuto deliziare di fornitissimi ristori con bevande calde, dolci di Carnevale e pietanze tipiche delle nostre località (trippa, pasta e fagioli con orzo, cotechino).

Edizione dopo edizione la gente ha colto e fatto proprio questo nostro spirito aggregativo ripagandoci con presenze importanti provenienti dalla provincia ma anche da tutto il triveneto.

Anche quest’anno, specie visti i numerosi casi di tumore al seno che ci sono stati in quartiere, il gruppo marciatori di Vallenoncello ha deciso di dare un segnale importante devolvendo l’equivalente del valore dei riconoscimenti ai gruppi e parte dell’eventuale ricavato della manifestazione alle donne in rosa canoa lago della Burida.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto