Marano, caccia alla banda che modifica le targhe con il nastro adesivo

MARANO LAGUNARE. Burla o vandalismi? La chiamano “la banda delle targhe”. Sono coloro che, nelle ultime notti, entrano in azione a Marano Lagunare per modificare caratteri e numeri delle targhe della auto parcheggiate in strada. E lo fanno utilizzando nastro adesivo nero: le L o le F vengono trasformate in E, mentre i 6 diventano 8.
Sei i casi segnalati in questi ultimi giorni alle forze dell’ordine, ai quali è seguita la denuncia alla Polizia municipale.
Che si tratti di una bravata o di vandalismi, il fatto è grave anche perché chi viene fermato per un controllo dalle forze di polizia e viene trovato con la targa modificata rischia, oltre al sequestro del mezzo, una sanzione penale fino a settemila euro.
Come racconta una signora alla quale è stato alterato il numero di targa, «ho segnalato il caso hai carabinieri di San Giorgio di Nogaro, che mi hanno risposto di aver già avuto varie segnalazioni in merito. Denuncerò alla polizia municipale quanto avvenuto» continua. Altri lo hanno già fatto.
C’è molta preoccupazione tra i maranesi che, non avendo il garage, durante la notte devono lasciare fuori la macchina. Si teme per il ripetersi di queste e altre azioni vandaliche che vanno avanti da diverso tempo (ricordiamo ad esempio le gomme bucate, gli specchietti rotti, e le portiere rigate).
Preoccupazione soprattutto per le gravi conseguenze in cui si può incorrere. come si diceva, nel caso polizia stradale, carabinieri o vigili urbani trovassero la targa modificata.
Ad aggravare questa situazione già tesa, la vigilia di Natale sono state rotte delle bottiglie in prossimità delle ruote delle macchine parcheggiate in una piazzetta limitrofa al ponte, in pieno centro, mentre ad altre macchine sono state anche rigate le portiere.
«Chiediamo che il Comune installi delle telecamere, visto il ripetersi di simili fatti – afferma un maranese al quale hanno rotto lo specchietto – queste persone, siano anche ragazzi, vanno individuati e punite». —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto