Maltempo, pioggia e grandine nella Bassa: "imbiancato" nella notte il Friuli occidentale
Brusco calo delle temperature: la perturbazione dal Veneto si è spostata sulla nostra regione

Corgnolo di Porpetto
PORDENONE. Ha grandinato per oltre venti minuti imbiancando case e strade come fosse neve. L'ondata di maltempo, come annunciato dalle previsioni dei giorni scorsi, si è abbattuta nella zona della Pedemontana pordenonese: le forti grandinate hanno colpito soprattutto il Veneto, arrivando a coprire nella tarda serata di ieri, venerdì 26 aprile, anche il Friuli occidentale.
Grandine a Terenzano e Porpetto. Un forte acquazzone e poi la grandine. Anche la Bassa Friulana è stata colpita dalla perturbazione che, dal Veneto, si è spostata sulla nostra regione. A Corgnolo di Porpetto i chicchi di ghiaccio hanno provocato danni alle colture mentre da Terenzano arrivano immagini di strade e case "imbiancate".
Nel Pordenonese. Tutto è accaduto poco dopo le 22: le località più colpite sono state San Quirino, Montereale Valcellina, Meduno e Maniago. Per ora non si registrano danni a cose o a persone. La perturbazione si è poi spostata verso l'Alto Friuli, interessato da intensi temporali.
Domenica un ciclone ricolmo di aria fredda si addosserà all’arco alpino centro orientale facendo letteralmente crollare le temperature di diversi gradi in pochissimo tempo. Il tutto sarà accompagnato da precipitazioni molto intense con veri e propri nubifragi con grandine sulle province di Udine, Gorizia e Trieste.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video