Malgari in presidio contro la nuova pista da fondo sul Piancavallo

AVIANO. Hanno sfidato la neve e il vento per bloccare i lavori di ampliamento delle piste da fondo che ritengono danneggi il loro lavoro. Angelo Tassan, gestore della malga comunale di Pian Mazzega, e la figlia Chiara ieri mattina poco dopo le 8 si sono messi davanti ai mezzi della impresa incaricata dei lavori. Dopo due ore sono stati convinti ad abbandonare il presidio.
Lavori. Sono cominciati da qualche giorno per ampliare l’anello da fondo e realizzare un’altra pista per appuntamenti sportivi della prossima stagione. Lavori che utilizzano in parte una vecchia pista forestale. Sabato Angelo Tassan e la figlia Chiara, che sono residenti ad Aviano, ma l’estate la trascorrono nella malga, vi si sono recati per alcune operazioni di chiusura in vista del periodo invernale. Hanno visto, invece, i lavori da parte di una impresa che si è aggiudicata i lavori di Promoturismo Fvg. Lavori a cui la giunta comunale ha dato il via libera qualche settimana fa.

Polemica. Già domenica Chiara Tassan, ventitreenne che segue le orme paterne e che ha imparato l’arte del lavorare e vivere in malga nel periodo estivo, aveva realizzato un filmato sui luoghi interessati dai lavori criticando questa scelta. Nello stesso giorno avevano inscenato una forma di protesta, ma è ieri mattina che ha avuto il culmine.
Protesta. Incuranti del tempo non proprio buono con neve e vento, alle 8.20 di ieri Angelo e Chiara si sono posizionati davanti ai mezzi con cui la ditta stava operando. Il loro obiettivo era quello di bloccare i lavori dell’impresa. Immediatamente la ditta incaricata ha informato Promoturismo Fvg dell’impedimento. Sul posto sono arrivati i tecnici della società regionale, mentre nel frattempo erano stati avvisati anche i Carabinieri di Aviano e la Polizia municipale arrivati sul posto e l’assessore ai Lavori pubblici del Comune di Aviano Michele Ghiglianovich.
Mediazione. È stato chiesto ai due di spostarsi e di consentire la prosecuzione dei lavori. Alla fine hanno ceduto e sono andati nella caserma dei Carabinieri di Aviano, accompagnati da un tecnico Promotur e dall’assessore Ghiglianovich. Niente più proteste plateali, ma procederanno per le vie legali per capire come tutelare i loro interessi.
Concessione. Nocciolo della questione è un diritto sulla stessa area: quello attribuito a Promoturismo Fvg con una delibera di giunta che ha autorizzato i lavori, e quello di alpeggio attribuito alla famiglia Tassan da un contratto con il Comune.
Tutto in regola. Promoturismo Fvg mostra di avere le carte in regola per realizzare i lavori necessari per la prossima stagione invernale. «Noi abbiamo fatto la richiesta – afferma Enzo Sima direttore degli impianti – e siamo stati autorizzati. L’intervento comporta uno scavo medio di 16 centimetri. Inoltre la semina avviene con tipologie di erba del luogo, in accordo con la Forestale».
Incontro. Ieri pomeriggio era in programma tra il sindaco Ilario De Marco e Angelo Tassan: «Sto verificando – afferma il primo cittadino – e mi sto documentando per cercare di capire meglio la situazione. Da parte nostra massima disponibilità».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto