Malga Pramosio: Marino Screm sarà il gestore
PALUZZA. Marino Screm, 35 anni, è il nuovo gestore di malga Pramosio per i prossimi 9 anni. Una nuova gestione all'insegna della continuità: Marino infatti ha sempre fatto il malgaro e sempre con la famiglia Screm, la sua. Dopo l’annuncio dato dalla Regione di una nuova gestione per la malga, agli Screm sono giunte diverse richieste di informazione. «Devo tranquillizzare tutti gli amici e la clientela che da quarant’anni ci viene a trovare: Pramosio sarà ancora gestita dalla famiglia Screm». Marino non si allontana dal ceppo originario e ricorda come la sua passione per questo lavoro sia dovuta, oltre che alla bellezza dei luoghi, alla passione ereditata dal padre Pierinut e alla caparbietà e visione futuristica di mamma Teresa che hanno intrapreso la vita bucolica dapprima, nel 1957, nella loro frazione di Cogliat di Paularo e poi in Pramosio dove ora gestiscono un agriturismo con ristorante e camere. «Il bando - spiega Marino - ha premiato l’imprenditoria giovanile, anche se 24 mila euro di affitto l’anno e la sempre crescente burocrazia cui siamo soggetti, tendono più ad allontanare che avvicinare i giovani a questo lavoro che si effettua 365 giorni l’anno». Una vita dura, ma Marino non si dice insoddisfatto, anzi. Diplomato all’Istituto agrario di Cividale, si è specializzato quale esperto nazionale della razza bovina bruno alpina; con la famiglia ha vinto nel 2006 il primo premio nazionale coi formaggi e si è qualificato sesto alle olimpiadi. Marino dà appuntamento agli ospiti al primo giugno.(g.g.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto