Ma adesso servono i bagni per i camionisti

SAN GIORGIO DI NOGARO. Grande entusiasmo allo scalo di Porto Nogaro per l’avvio dei lavori di dragaggio attesi da oltre un decennio, ma a margine cresce anche la protesta degli autotrasportatori che chiedono servizi igienici nel parcheggio per i camion fuori dallo scalo sangiorgino.
Una situazione incivile e insostenibile per uno scalo attrezzato come quello di Porto Nogaro, «di cui nessuno parla mai – dicono – e di cui tutti fanno finta di non accorgersi».
Ogni giorno nel parcheggio di Porto Margreth stazionano, con orari e tempi diversi, circa 300 camion, i cui autisti spesso si fermano anche per 3-4 notti in attesa dello sdoganamento delle merci da carico.
Il parcheggio è ubicato all’esterno di porto nell’area industriale Aussa Corno e soffre di un problema che oggi si è ancora di più acuito per l’aumento dei traffici su gomma. Durante la sosta, gli autotrasportatori (numerosi dall’estero, anche da Russia e Ucraina), non hanno un posto in cui farsi la boccia, la barba, ma soprattutto non hanno un posto dove andare al bagno in caso di bisogno. A volte chiedono il permesso di usare i servizi igienici dei vari uffici del porto (dogana, capitaneria) che però vengono negati essendo a uso del personale, inoltre si trovano all’interno della struttura portuale, mentre il parcheggio è esterno, e la notte sono chiusi.
Anche nella struttura dell’associazione di volontariato Stella Maris non c’è la possibilità di usare i bagni in quanto essa è “abilitata” per il sostegno ai marittimi in transito e quindi non ha determinati servizi, per cui gli autisti si devono arrangiare “usando” come bagni i campi attigui o arrivare (se di giorno) a qualche bar vicino, mentre per lavarsi devono usare taniche di acqua che portano da casa. Ma quello che è peggio alcuni usano le borse come water che poi lasciano lungo la strada.
Gli autotrasportatori chiedono almeno si doti l’area soste di bagni chimici, in attesa di realizzare servizi veri. Da anni si parla infatti, della realizzazione di una sorta di area servizi con docce, bagni e altri servizi (vedi lavaggio camion) nella zona di parcheggio dei camion sulla Sp80 a Nogaro, da parte di un privato, ma a oggi nulla si è visto oltre al fatto che quest’area però è distante un paio di km dal porto per cui sarebbe fuori portata.(f.a.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto