Luigi Gaspardo elettto alla presidenza del Tribunale del malato

È stato eletto coordinatore provinciale del Tribunale dei diritti del malato di Pordenone - Cittadinanza Attiva Luigi Gaspardo, di Pordenone, già presidente provinciale dell’Anmil e consigliere regionale dell’ Eara (Associazione europea rischio amianto) di Trieste.

Promuoverà anche nei comuni distanti parecchi chilometri dal capoluogo l’attività del Tribunale dei diritti del Malato e assicura che «ci sono persone competenti quali consulenti, medici, avvocati in grado di risolvere problemi senza che il cittadino vada a rincorrere e a cercare il professionista e senza anticipare costi che graverebbero parecchio sul bilancio familiare e che spesso e amaramente fanno abbandonare il proposito di far valere i propri diritti ai cittadini ancor prima di cominciare».

Gaspardo auspica «una forte collaborazione con le direzioni sanitarie degli ospedali di Pordenone e provincia» e specifica che «il Tribunale dei diritti del malato si occupa a 360 gradi dell’eventuale risarcimento da infortuni, malattie, incidenti, responsabilità civili, ma anche di piccole richieste come una ricetta, o una prenotazionedi una visita. L’ufficio in ospedale a Pordenone, al padiglione F, è aperto il venerdì pomeriggio, ma è sempre possibile telefonare allo 0434 399237 o meglio al 338 5294686».

Gaspardo cerca anche volontari per avere un aiuto, in quanto le sedi del Tribunale dei diritti del malato sono, oltre a Pordenone, a Maniago, Sacile e prossimamente anche a San Vito e Spilimbergo, e chiude invitando anche i giovani, specialmente nel periodo estivo, ad affacciarsi all’esperienza del Tribunale dei diritti del malato, ritenuta «valida, costruttiva ed educativa verso un futuro migliore». —

© RIPRODUZIONE RISERVATA



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto