L’uccisione di Nadia ad “Amore criminale”

SPILIMBERGO. È dedicata al ricordo di Nadia Orlando, la 21enne di Vidulis uccisa nella notte tra il 31 luglio e il primo agosto 2017 dall’ex fidanzato, Francesco Mazzega, la sesta puntata di “Amore criminale”, il programma ideato e diretto da Matilde D’Errico e Maurizio Iannelli, condotto da Veronica Pivetti e in onda su Rai3, domani alle 21.30. Lunedì 31 luglio 2017 è l’ultimo giorno di vita di Nadia. Il sabato prima la ragazza ha deciso di porre fine alla relazione con Francesco, 37 anni, residente a Spilimbergo, ma originario di Muzzana, conosciuto sul lavoro. L’uomo chiede un ultimo confronto e Nadia accetta, così una sera s’incontrano per parlare. La discussione degenera. Nadia viene soffocata e muore dopo diversi minuti di agonia.
Dopo aver ucciso la giovane, Francesco vaga tutta la notte con il suo corpo sul sedile lato passeggero, per poi costituirsi alle forze dell’ordine la mattina successiva. Per lui si aprono le porte del carcere, ma si tratta di una breve permanenza. Dapprima le sue condizioni di salute lo portano in ospedale, poi il Tribunale del riesame di Trieste gli concede la scarcerazione. Inutile il ricorso della Procura di Udine e gli appelli della famiglia e degli amici di Nadia: la sentenza della Cassazione conferma i domiciliari per Mazzega, con braccialetto elettronico per il controllo.
Il processo, con rito abbreviato, contro Mazzega si conclude con una condanna in primo grado a 30 anni di carcere. Il 12 aprile ci sarà l’udienza per l’appello richiesto dai legali di Francesco Mazzega con cui si punta alla riduzione della pena per motivi passionali. Nello scorso fine settimana a Vidulis la comunità ha organizzato una fiaccolata per dire no alla violenza sulle donne, ma soprattutto per chiedere la certezza della pena da scontare in carcere. Presenti tedofori partiti da Spilimbergo, luogo d’origine di Michela Baldo, anche lei vittima di femminicidio, e la mamma e il fratello di Lisa Puzzoli, uccisa dell’ex sei anni fa a Villaorba di Basiliano. —
G.Z.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto