Lotteria per sostenere l’asilo Venduti migliaia di biglietti

ROVEREDO. Ultimi due giorni per dare un contributo alla staffetta della solidarietà che si sta correndo da molte settimane in favore dell’asilo “Sacro Cuore” di Roveredo. Sono già migliaia i...

ROVEREDO. Ultimi due giorni per dare un contributo alla staffetta della solidarietà che si sta correndo da molte settimane in favore dell’asilo “Sacro Cuore” di Roveredo. Sono già migliaia i biglietti venduti nell’ambito della lotteria di Pasqua attivata per raccogliere fondi da destinare all’istituto parrocchiale, rimasto a secco di risorse pubbliche.

Anche quest’anno nel bilancio comunale non compaiono stanziamenti in favore della struttura, così tocca ai genitori dei bimbi e alla parrocchia ingegnarsi per colmare (almeno in parte) la quota prima garantita dai soldi erogati dall’ente locale. A sposare la causa della scuola sono moltissimi esercizi commerciali del territorio, che stanno facendo da tramite per la distribuzione dei tagliandini, come testimoniano le tante fotografie pubblicate sulla pagina facebook “Sei di Roveredo se...” dai Fioi della banda, i ragazzi della Filarmonica cittadina che stanno coordinando l’iniziativa, il cui successo sembra essere superiore alle aspettative.

«I roveredani sono stati molto generosi», commentano per ora gli organizzatori, in attesa dei conteggi definitivi. L’estrazione dei premi avverrà la domenica alle 12 nella chiesa di San Bartolomeo. I primi tre, nell’ordine, sono una bicicletta elettrica, un iPhone 6S e una consolle per videogiochi Playstation 4, ma nella lista ne compaiono ben 25 – compreso un viaggio –, alcuni dei quali consistono in buoni acquisto del valore di 50 o 100 euro messi a disposizione dai commercianti del paese, che come già accaduto in passato non si sono tirati indietro di fronte all’appello dell’istituto.

Una parte del ricavato dell’evento sarà devoluta all’associazione Maruzza Fvg che si occupa delle cure palliative dei bambini. Nonostante le incertezze economiche, il calo demografico e la “concorrenza” dell'asilo comunale, l’attività del “Sacro cuore” proseguirà anche negli anni a venire, in presenza di un numero congruo di iscritti, poiché la struttura è stata ritenuta, in accordo con la Diocesi, di valore strategico.©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto