L’opera di ventotto artisti esposta nella sala consiliare

MONTEREALE. La sala del consiglio comunale ha ospitato decine di artisti da tutti i borghi monterealini. Accolti dal sindaco Pieromano Anselmi, dagli assessori alla cultura Maria Carla Santini, alla scuola Erik Ivan Montagner e all’urbanistica Claudio Vettoretto, i pittori del circolo d’arte e cultura Per le antiche vie hanno donato al municipio un’opera collettiva di tre metri per due, composta da 28 quadri più lo stemma comunale. Equivalente a un grande murale, il pannello presenta, in vari stili pittorici, dal naif all’astratto, bellezze architettoniche e scorci paesaggistici di Montereale, Grizzo, Malnisio e San Leonardo.
Il sindaco Pieromano Anselmi ha ringraziato Vittorio Comina, presidente del Circolo per le antiche vie, e tutti gli artisti, nominandoli uno a uno. «Un dono tanto prezioso – ha affermato Anselmi –, esposto nel luogo, la sala del consiglio comunale, che appartiene e rappresenta l’intera comunità, diventa il modo più bello d’esprimere appartenenza e radici» guardando al futuro e al mondo intero. L’opera di 28 pannelli ha trovato posto sulla parete sinistra della sala.
Sindaco e assessori, donando agli artisti la monografia sulla Valcellina “Appunti di viaggio”, hanno voluto esprimere ammirazione e riconoscenza a Silvana Bellotti, Rosanna Billiani, Francesca Claut, Vittorio Comina, Manuela Cossutta, Maria Degan, Umberta e Valeria Di Floriano, Dolores Dose, Assuero Durigon, Anne Marie Fossati, Emy Giacomello, Raffaella Marchi, Marco Marcuz, Roberto Moret, Teresa Puiatti, Lavinia Zorat, Anny Alzetta, Agostino Ceccato, Rino Corsi, Nica Degan, Lorenzo Fusaz, Stefania Pradel, Giuseppe Prete, Gianna Puiatti, Nadia Tomè, Marco Marcuz e Saverio Giacomello.
Sigfrido Cescut
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto