Lo studio legale Borgna di Trieste tutela la società nata nel 2013

la vicenda
È stata affidata allo studio legale Borgna di Trieste la difesa di Isontina Ambiente. E, nell’immediato, è stata presentata istanza di riesame. Da quel momento, ci vogliono una decina di giorni per conoscere l’esito di questa iniziativa.
L’avvocato Giovanni Borgna, contattato dal Piccolo, preferisce rimanere in silenzio. Conferma il mandato ma non aggiunge altro «perché, in questo momento, non c’è nulla da dire», osserva. Si tratta, comunque, di uno studio prestigioso e conosciuto che, fra le sue specializzazioni, ha anche le bonifiche ambientali (Diritto civile e commerciale), i reati ambientali (Diritto penale) e l’ambiente (Diritto ammininistrativo).
Ma come si è arrivati al provvedimento del congelamento dei conti correnti di Isontina Ambiente? Ecco un rapido riassunto dell’intricata e complessa vicenda. L’ultimo atto riguardante la partita della discarica di Pecol dei Lupi è stata l’inchiesta per la “gestione illecita di rifiuti liquidi”. In attesa che la situazione venga chiarita, perché l’indagine è ancora in corso, i carabinieri dei Noe di Udine avevano dato, all’inizio del mese, esecuzione al decreto di sequestro dell’impianto di bonifica (poi dissequestrato) emesso dal gip del Tribunale di Gorizia «al fine di evitare il protrarsi di tali condotte illecite». Da qui la nomina come amministratore giudiziario di Luigi Palumbo, a cui è stata affidata «sia la custodia sia la gestione della fase post-operativa della discarica con il precipuo compito, tra gli altri, di vigilare sul corretto funzionamento degli impianti e portare a compimento il procedimento di bonifica per arrivare alla chiusura definitiva del sito».
L’ordinanza successiva sul blocco della liquidità del gip Mangiante, poi, aveva disposto «il sequestro preventivo delle somme accantonate da Isontina Ambiente srl per la gestione ordinaria dal 31 dicembre 2010, limitatamente alla fase di chiusura, e per la gestione post operativa della discarica di Pecol». Gli sviluppi ulteriori sono di questi ultimi giorni. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto