Lo sporting club di Cervignano cerca sponsor

Sport ma anche attenzione all’educazione dei giovani. Lo Sporting Club, fiore all’occhiello del mondo associativo, è presente da 23 anni a Cervignano. Il presidente, Luca Geotti, ricorda che la...
Sport ma anche attenzione all’educazione dei giovani. Lo Sporting Club, fiore all’occhiello del mondo associativo, è presente da 23 anni a Cervignano. Il presidente, Luca Geotti, ricorda che la società si è sempre occupata di far conoscere la pallavolo non solo come sport indoor ma anche come momento di crescita tra i giovani e non solo. «Siamo nati nel 1994 grazie ai soci fondatori Armando Tomat, Evaristo Bardi, Ferruccio Riva, Sergio Comisso, Roberto Tomasin, Claudio Scomersi, Andrea Zampar e Tiziana Marangoni – spiega Geotti –. Per l’anno 2017-2018 abbiamo iscritto 4 squadre con predominanza giovanile, prima e seconda divisione provinciale. Oggi sono 60 le atlete tesserate. Il nostro obiettivo è fare qualcosa in più rispetto all’allenamento in palestra. Abbiamo organizzato tre serate: una dedicata a Veronica Maccagnan e alla sua battaglia vinta contro la leucemia, una sull’alimentazione e adolescenza e una sulle sostanze stupefacenti. Affronteremo altri temi, con prudenza e modestia». Per realizzare il progetto c’è bisogno di aiuto e di sponsor. Fanno parte dello Sporting anche Gloria Donda, vicepresidente, Simona Bevilacqua, segretaria, Ilenia Zerbinati, contabile, e i dirigenti consiglieri Ferruccio Riva, Tiziana Tonasso e Letizia Marian. (e.m.)


Riproduzione riservata © Messaggero Veneto