Lo scuolabus vinto in tv sarà donato ad Amatrice

SESTO AL REGHENA. Mesi di impegno per la vittoria, poi la solidarietà al paese “avversario” sconfitto nella finale, che ha bisogno di queste forme di sostegno. Sesto al Reghena donerà ad Amatrice, paese devastato dal terremoto del 24 agosto, lo scuolabus da 22 posti vinto a “Mezzogiorno in famiglia”.
Il 29 maggio le rappresentative di Sesto e Amatrice si erano scontrate nella finale della trasmissione di Rai 2, nel segno della competizione ma con spirito di amicizia, per contendersi il pulmino. Poi il sisma: nel comune reatino, oltre 200 le vittime e gran parte del centro storico distrutto.
A Sesto, che condivide con Amatrice anche l'appartenenza al club dei “Borghi più belli d'Italia”, dalla comunità è scattato un moto di solidarietà. Oltre a una raccolta fondi, in collaborazione con l’Associazione per la famiglia di Bagnarola (si può versare sull'Iban IT 50L 08805 65020 014000011207) e ad altre iniziative in fase di organizzazione con i “Borghi più belli d’Italia” del Fvg, l’amministrazione comunale ha deciso di donare lo scuolabus ad Amatrice e ai suoi bambini, pensando alle difficoltà che avranno per poter tornare a frequentare la scuola nella normalità.
Si consideri che le strade dell'Appennino già di per sé sono tortuose. «Con questo gesto – afferma il sindaco Marcello Del Zotto – come friulani restituiamo alla comunità nazionale, attraverso gli amici di Amatrice, solo una piccola parte degli aiuti ricevuti dopo il terremoto del 1976».
Dopo la scossa del 24 agosto, l’amministrazione sestense ha condiviso l’idea con quella di Amatrice. Sindaco e vice, alle prese con le prime urgenze, hanno atteso qualche giorno, ma la risposta è arrivata. «Dopo i funerali solenni – continua Del Zotto –, ci hanno confermato l’utilità di un mezzo per far andare a scuola i loro ragazzi. Abbiamo deciso di continuare ad assicurare il servizio scuolabus a Sesto con i tre mezzi a disposizione».
«Non resta che formalizzare la donazione – aggiunge l’assessore Franca Versolato – e augurare ogni bene ad Amatrice e alla sua gente». La Rai ha invitato una delegazione di Sesto, vincitrice dell’edizione 2015-2016, alla prima puntata della nuova stagione, prevista sabato 17 settembre, per dare conto della donazione e permettere l'incontro con Amatrice.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto